Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTEDERA22°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche

Politica giovedì 20 ottobre 2022 ore 09:15

Palazzo rosa, "È stato creato un ghetto"

Il condominio di via Rospicciano a Ponsacco

Una delegazione di Fratelli d'Italia ha incontrato l'assessore regionale Ciuoffo: "Non risulta depositato alcun progetto per il ricollocamento"



FIRENZE — Continua a tener banco la questione degli sgomberi da Palazzo rosa in via Rospicciano a Ponsacco. Stavolta, dopo alcuni cittadini che hanno manifestato di fronte al Consiglio regionale, a Firenze si è recata una delegazione di Fratelli d'Italia dalla Valdera, composta dal consigliere comunale Pericle Tecce, il capogruppo di Pontedera Matteo Bagnoli e i consigliere comunale di Terricciola Matteo Arcenni.

I tre, insieme al consigliere regionale Diego Petrucci, hanno incontrato l'assessore regionale Stefano Ciuoffo, delegato alle Politiche per la sicurezza e ai Rapporti con gli enti locali.

"L’eventuale sgombero non sarà facile, veloce e indolore - ha spiegato la delegazione - non sappiamo quante famiglie ci sono all’interno e le tempistiche saranno lunghe, anche perché la Regione al momento non può sostenere economicamente le casse comunali di Ponsacco. L’assessore Ciuoffo non ha confermato le parole del sindaco Francesca Brogi: a oggi non risulta depositato alcun progetto per il ricollocamento delle famiglie che occupano lo stabile. Non è la prima volta che agli annunci del sindaco non seguono fatti".

"Sosterremo l’azione della Regione per individuare nella prossima legge di bilancio i fondi necessari per riqualificare il Palazzo rosa, ma vogliamo garanzie sui tempi dell’intervento - hanno concluso Petrucci, Tecce, Bagnoli e Arcenni - le sbagliate politiche trentennali della sinistra hanno creato ghetti che producono esclusione, intolleranza e marginalità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sopralluogo del sindaco Arcenni e dell'assessora Cantini: gli interventi di miglioramento sismico e di riqualificazione terminati per le lezioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

GIALLO Mazzola