Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:06 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»

Cronaca martedì 03 giugno 2014 ore 15:00

​Green economy e giovani per la Giornata dell’Ambiente

Centinaia di agricoltori pisani saranno mercoledì 4 giugno al Mandela Forum. Fra gli ospiti anche i ministri Martina e Galletti



PROVINCIA DI PISA — Saranno centinaia i giovani agricoltori della provincia di Pisa che mercoledì 4 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, affolleranno il Mandela Forum di Firenze per l’assemblea degli stati generali dell’agricoltura, quest’anno ospitata dalla Toscana e dedicata ai temi della green economy e della tutela dell’ambiente.

Promossa da Coldiretti, l’iniziativa darà spazio a esperienze imprenditoriali uniche, innovative e sostenibili che saranno presentate nell’open space Lavorare con la Green Economy. Tanti gli ospiti attesi, come ad esempio il presidente nazionale Roberto Moncalvo, il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina e quello dell’ambiente Gian Luca Galletti, ma anche i governatori di diverse regioni, il procuratore e presidente del comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare Giancarlo Caselli, il presidente di Federconsumatori Rosario Trefiletti, il presidente di Coop Italia Marco Pedroni e molti altri rappresentanti del mondo economico, istituzionale e della cultura. A rappresentare la Coldiretti Pisa ci saranno il presidente Fabrizio Filippi e il direttore Aniello Ascolese.

Interessante sarà anche il dossier che verrà presentato da Coldiretti, con un’analisi sulle aspirazioni occupazionali dei giovani, sulla svolta green degli indirizzi di studio e sulle opportunità di lavoro. Verrà anche attivata la prima banca dati delle aziende agricole che assumono, alla quale potranno accedere anche i giovani che stanno per terminare la scuola e vogliono impegnarsi nella raccolta di frutta e verdura, alla vendemmia o in un agriturismo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Cronaca