Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità sabato 24 gennaio 2015 ore 10:30

"I ladri ormai si sentono autorizzati a far tutto"

Luigi D'Arrigo
Luigi D'Arrigo

Sfogo del commercialista D'Arrigo, mercoledì ha subìto un furto in pieno giorno: "Non ho potuto fare denuncia perché i carabinieri chiudono alle 17"



CALCINAIA — I carabinieri di Calcinaia hanno chiuso alle 17 e non sono riuscito neanche a fare denuncia”. E' furioso Luigi D'Arrigo, il commercialista di Fornacette ha subìto un furto nel pomeriggio di mercoledì 21 gennaio, in pieno giorno: “Non è possibile, abito vicino a un semaforo e al campo sportivo, una strada molto trafficata. Questi ladri ormai si sentono autorizzati a fare tutto”.

I malviventi hanno portato via un bottino complessivo di quarantamila euro. D'Arrigo è un fiume in piena: “Così non si può andare avanti, adesso istallerò inferriate e telecamere oltre agli allarmi ma il problema è un altro, i ladri si sentono autorizzati perché le forze dell'ordine oramai prendono solo atto dei fatti. Non possono fare niente, non hanno preso un'impronta digitale, niente di niente. E anche se li beccano poco dopo sono di nuovo liberi”.

D'Arrigo è incredulo per quanto accaduto: “Non siamo sprovveduti, in casa abbiamo vetri antisfondamento ma i ladri in pieno giorno hanno distrutto a pedate un vetro. Il nostro errore è stato non inserire l'allarme ma in pieno giorno e con una strada vicina così trafficata com'è possibile che nessuno si sia accorto di niente?”.

Il commercialista non ci sta e ha chiesto un incontro col sindaco di Calcinaia Lucia Ciampi: “Ho parlato col vicesindaco Roberto Gonnelli e ho chiesto un incontro col primo cittadino. I furti sono quasi giornalieri dobbiamo fare qualcosa. A Fornacette non c'è neanche una telecamera di controllo”.

Gran parte del bottino dei ladri, circa trentamila euro è in gioielli e orologi: “Sì, sono circa novemila euro in contanti che mi servivano per pagare commissioni per il matrimonio di mia figlia. Il resto sono regali, gioielli, orologi. Mia figlia è tornato giovedì dal viaggio di nozze e metà dei suoi regali sono stati rubati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Rinascita alla caccia di qualcuno che possa gestire il servizio di ristorazione: chi è interessato può farsi avanti fino al 10 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità