Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 14:00

Ipsia, tra le cinque migliori scuole d'Italia

Premio di Microsoft e Fondazione Mondo Digitale nell'ambito del programma YouthSpark. Cerimonia a Milano. Competenze per entrare nel mondo del lavoro



PONTEDERA — L’Ipsia Pacinotti è risultata tra le prime cinque scuole italiane nel progetto promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia nell’ambito del programma globale YouthSpark.

Ed è stata premiata a Milano nel corso di una cerimonia a cui hanno preso parte alcuni studenti delle classi IV Moda e IV Elettrici accompagnati dagli insegnanti Chiara Soldani, Marida Marocco e Maurizio Carbone.

L’iniziativa, che coinvolto oltre 10mila giovani italiani tra i 16 e i 24 anni, si pone come obiettivo centrale quello di fornire agli studenti strumenti innovativi e competenze per entrare nel mondo del lavoro attraverso un processo di innovazione a tutto campo: dalla formazione professionale al project management, passando per l’auto-imprenditorialità.

I team dei progetti vincitori hanno avuto la possibilità di raccontare il proprio talento alle aziende durante la Discovering Talents Fair, con il coinvolgimento – per quanto concerne il Professionale – dell’associazione “Milva” che offre lavoro agli ex alunni dell’Ipsia Pacinotti di Pontedera.

“Investire nei giovani è cruciale – ha detto Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia – per la crescita del nostro Paese. Attraverso il programma YouthSpark, che ha già raggiunto più di 700mila ragazzi e ragazze in tutta Italia e con un partner di valore come Fondazione Mondo Digitale, in Microsoft intendiamo supportare i giovani affinché possano cogliere tutte le potenzialità del digitale per costruire il proprio futuro professionale. Discovering Talents Fair ci ha permesso oggi di premiare dei veri talenti, e sono certo che la collaborazione con Fondazione Mondo Digitale continuerà a riservarci grandi soddisfazioni”.

“Alcuni studiosi – ha aggiunto Alfonso Molina, docente di Strategie delle tecnologie all’università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale – stimano che il 65 per cento dei bambini che entrano ora nella scuola primaria finiranno per fare un lavoro che non è stato ancora inventato. Con questo progetto affrontate la complessità e acquisite le competenze chiave per costruire il vostro futuro”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La società sportiva di Pontedera sempre in prima linea per i giovani talenti. Alessandro Quattrini e una firma che vale la massima serie con il Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura