
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità sabato 29 ottobre 2022 ore 10:30
Modartech protagonista al Fashion Graduate

Gli studenti e le studentesse dell'istituto pontederese metteranno in mostra le proprie creazioni in uno dei principali momenti del fashion system
MILANO — Le collezioni create dagli studenti dell'istituto Modartech finiscono nel Metaverso. Ma non solo: videogiochi e manga giapponesi, collezioni che guardano all’ambiente e utilizzano materiali di scarto e outfit che parlano di stereotipi e luoghi comuni da abbattere.
Abiti che sono, da Pontedera, saranno protagonisti al Base Milano, per l’ottava edizione del Fashion Graduate Italia dal 3 al 5 Novembre, prima e unica fashion week gratuita aperta al pubblico, promossa da Piattaforma Sistema Formativo Moda Ets e dedicata ai migliori studenti e laureandi di accademie e scuole di moda e design.
L’appuntamento da segnare in agenda è venerdì 4 Novembre, con la sfilata anche in streaming dedicata ai giovani talenti della scuola di alta formazione pontederese. Alla base, ci sono la sartorialità e l’arte del saper fare, uniti alla ricerca dei tessuti e delle soluzioni più innovative. Particolare attenzione anche sugli accessori, attraverso customizzazioni e complementi in pelle lavorati a mano.
Nella stessa giornata, gli studenti di Modartech avranno l’opportunità di incontrare alcuni big del fashion system per la giornata dedicata alla Portfolio Review: le creazioni dei giovani designer saranno sottoposte a Sara Maino, Vogue Talents Features; Manuela Brini, Lvhm Fashion Group; Gianmaria Spinella, Wearegold; Andrea Bandiera, Lagente Green; e Rina Tollìo, Gruppo OTB. I portfolio degli studenti saranno inoltre visibili sul sito di Fashion Graduate Italia.
Nei giorni 8, 9 e 10 Novembre si terrà inoltre l’appuntamento Fashion Talent Days con Confindustria Moda, pensato per creare sinergie con le aziende del sistema moda e rispondere alle loro richieste di ricerca di figure professionali. Un momento di confronto e condivisione che fa incontrare domanda e offerta.
Infine, gli studenti di Modartech partecipano anche quest’anno al Progetto Social “Making of” della Fashion Graduate Italia, un format pensato per far raccontare ai giovani le tappe fondamentali della creazione del proprio progetto moda attraverso brevi pillole video.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI