Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 09:00
Natale dappertutto tra i comuni della Valdera
Entrano nel clou le festività: tra spettacoli, mercatini, case di Babbo Natale e luci, commercianti e associazioni addobbano le proprie città
VALDERA — Il count down per il Natale in Valdera è ormai cominciato e, nelle prossime due settimane, si sovrappongono tantissime iniziative volte a celebrare le festività e l'arrivo dell'anno nuovo.
A cominciare da Palaia, dove già nella passata settimana si sono tenute le prime iniziative ed è stato anche aperto, a Forcoli, il presepe artistico di Massimo Brini. Domani, sabato 14 Dicembre alle 16,30, alla biblioteca di Forcoli ci sarà il viaggio nella fantasia nel magico mondo del natale con Natale nel Cuore, mentre la domenica saranno due gli eventi.
Il primo, Merry Palaia, avrà inizio alle 14,30 e comprenderà un mercatino dell’artigianato, laboratori, la casa di Babbo Natale, musica e street food, oltre alla cerimonia di accensione dell'albero di Nataale. Di nuovo a Forcoli, invece, alle 16,30, le allieve della scuola di pattinaggio Nuova Primavera Asd si esibiranno in spettacolo di pattinaggio artistico tra musica e piroette in La storia del natale, attraverso le sue canzoni più belle”. Lo spettacolo sarà ad ingresso libero al centro Nuova Primavera.
Anche a Bientina sabato 14 Dicembre darà l'inizio ufficiale alle festività: con "Natale A Bientina Tradizione e Magia", la Pro Loco bientinese ha ideato un’iniziativa dedicata ai più piccoli, con la collaborazione del Centro Commerciale Naturale I Love Bientina. Centro focale sarà piazza Vittorio Emanuele II, dalle 14 alle 19, dove si susseguiranno spettacoli di magia, laboratori creativi, esposizioni artistiche e mostre tematiche. Un evento che abbraccerà anche la solidarietà, con spazi dedicati alle associazioni che sostengono la comunità e le persone fragili del territorio.
"Questa iniziativa nasce dal desiderio di creare un momento di condivisione autentica adatto a tutti - ha detto Giovanni Romboli, presidente di Pro Loco Bientina - ringraziamo il Comune per il sostegno e le associazioni con le attività commerciali che hanno dato la loro disponibilità".
"Durante l’ultima festa dei commercianti, avevamo annunciato che stavamo già lavorando per rendere il Natale bientinese davvero magico - ha aggiunto il vicesindaco Alessandro Cai - quest'anno siamo voluti andare oltre il semplice intrattenimento, trasformando il Natale in un’occasione speciale per rafforzare i legami della nostra comunità. Abbiamo creato un programma che farà di questo Natale un momento unico pe rtutta la comunità bientinese".
E ancora, non manca all'appello Calcinaia. Qui, domenica 15 Dicembre, i commercianti daranno vita ai festeggiamenti con gli stand gastronomici e, dalle 15, anche col presepe meccanizzato realizzato dal comitato parrocchiale di Calcinaia. Dalle 16, invece, spazio agli spettacoli, all’intrattenimento e alle esibizioni della scuola d’arte e fitness "La Vie en Rose", che presenterà spettacoli itineranti animati da personaggi natalizi, mentre l’associazione Emozionalmente, passione ed educazione intratterrà i più piccoli con i giochi.
Per le strade ci saranno anche i mercatini dell’artigianato e del riuso, lo stand del Comitato Gemellaggi e Scambi, mentre alle 18,30 ci sarà la premiazione della migliore opera "Crea il tuo mosaico di Natale", ovvero il concorso lanciato dai commercianti e ancora aperto in cui sarà possibile ricevere con una minima quota di iscrizione una base da decorare per dare vita ad una fantastica opera natalizia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI