Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA-1°7°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Politica sabato 23 agosto 2014 ore 08:30

Un aiuto del Comune a chi è in difficoltà

Il sindaco Parrella: "Nessun taglio su scuola e sociale". E l'assessore Del Grande: "Aumentano le richieste. Mensa, trasporto e casa in primo piano"



SANTA MARIA A MONTE — Ricerca di alloggi liberi, mensa e trasporto a costi invariati, contributi straordinari.

Ecco gli interventi che l'amministrazione comunale di Santa Maria a Monte sta mettendo in atto per aiutare le persone e le famiglie con difficoltà economiche e abitative.

“Nel bilancio approvato nell’ultimo consiglio comunale – spiega il sindaco Ilaria Parrella - l’amministrazione ha posto tra le priorità la diminuzione della pressione fiscale e il mantenimento dei servizi al cittadino, in particolare per il sociale e la scuola. Tra mille difficoltà, siamo riusciti a non aumentate le tariffe di mensa e trasporto, rinunciando persino all’aumento istat e sono stati mantenuti gli stanziamenti per quanto riguarda le politiche sociali”.

Per quanto riguarda gli aiuti ai cittadini in difficoltà, entra nel dettaglio l'assessore alle Politiche sociali Manuela Del Grande: “La ricerca di alloggi è diventata una problematica rilevante – sottolinea - in quanto c’è sempre più richiesta di case in affitto a prezzi accessibili. Noi collaboriamo con Casa Valdera, Domus Sociale e le agenzie del territorio, affinché nessun richiedente si senta solo”. Non è facile scegliere come destinare le risorse: “I cittadini seguiti sono tanti ed in aumento – continua Del Grande - le risorse devono essere spartite secondo criteri di equità: le decisioni vengono prese da una commissione tecnica, di cui fanno parte l’assistente sociale e i responsabili degli uffici di riferimento”. 

Non solo ricerca della casa, il sostegno dell'amministrazione si esercita in varie forme. “Contributi straordinari per utenze varie, contributi straordinari per situazioni di urgenza particolare, bonus acqua, esenzione o aiuti per il pagamento dei servizi scolastici, bonus sanitari, pacchi alimentari e in più sostegni per l’accesso alloggiativo” conclude Del Grande.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'ultimo abbraccio al medico vittima dell'incidente avvenuto in FiPiLi, allo svincolo per Livorno centro. Tutta Forcoli e l'Ausl nord ovest in lutto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità