Attualità domenica 16 ottobre 2016 ore 09:00
Spettacoli di lettura seguendo Rodari e Moravia

Tornano gli appuntamenti con la narrazione interpretata organizzati da Mimesis nelle biblioteche di Forcoli e Palaia
PALAIA — Per il terzo anno, Mimesis ripropone con la collaborazione dell'amministrazione comunale, due appuntamenti con la narrazione interpretata alle biblioteche di Forcoli e Palaia.
Due diverse promozioni alla lettura, due spettacoli di circa un'ora passando dall’opera di Gianni Rodari e quella di Alberto Moravia, esplorando così due scritture diverse ma ugualmente ricche, capaci di costruire viaggi fantastici, lasciare messaggi importanti, stimolare la fantasia. Il tutto in stretto rapporto con il libro, la sua magia e i suoi mondi possibili, per avvicinare o confermare nei bambini un'amore verso quello che è uno dei più importanti strumenti di conoscenza del mondo e di sé stessi.
Gli appuntamenti saranno domenica 16 ottobre alla biblioteca di Forcoli in piazza della
Resistenza con E stavolta come può finire?. Alcune storie dal finale incerto, finale che potrà essere scelto dal
pubblico stesso. Dall’opera di Rodari.
E domenica 23 ottobre alla biblioteca di Palaia in via A. di Mino 2, con Storie della preistoria. con morale obbligatoria. Il testo di Moravia sarà il punto di partenza per una riflessione fantastica sui temi umani.
Entrambi gli incontri si svolgeranno alle 16 e seguirà una merenda.
Si terranno anche altre iniziative per le scuole in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2016, della Festa della Toscana 2016, della Giornata della memoria 2017 e infine con il corso di teatro per bambini e ragazzi che partirà con una lezione di prova venerdì 18 novembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI