Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA15°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 31 maggio 2023
Tutti i titoli:

Tag: Biblioteca

Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 18:15

La professoressa Mati e i ricordi dell'alluvione

Mentre in Emilia-Romagna proseguono le attività dei volontari dopo le drammatiche alluvioni, una ex angelo del fango racconta la sua esperienza

GIALLO Mazzola giovedì 25 maggio 2023 ore 08:00

Parenti serpenti

Anche i legami di sangue possono andare in frantumi, quelli che uniscono fratelli, sorelle, padri e madri con i figli, portando alla luce delle verità nascoste.

corriere tv
I sindaci dei paesi alluvionati cantano «Romagna Mia» a Mattarella

Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 16:15

Il Piano operativo itinerante ascolta i cittadini

Camminate e punti di ascolto sul territorio: l'amministrazione, con Sociolab, chiede a chi vive e frequenta Pontedera di far sentire la propria voce

Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 15:30

Al villaggio Gramsci una biblioteca aperta a tutti

Convivere e vivere nei quartieri: il progetto di Arci e Geofor per l'animazione sociale della città continua con la biblioteca di book sharing

Attualità martedì 16 maggio 2023 ore 16:00

Fondazione Charlie, nuovo Cda e nuova sede

Vicina ai più giovani e ai più fragili: la Fondazione si rilancia nell'ex biblioteca dei ragazzi. New entry due ex candidate, Morelli e Di Ienno

Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 19:00

Lo Zibaldone di Casa Mati entra in biblioteca

Una copia dell'antico volume, trascritto e pubblicato, è stata donata alla biblioteca comunale da Nicla Mati, bisnipote dell'autore

Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 09:00

Tutti in biblioteca con Geronimo Stilton

Il topo giornalista protagonista di numerosi libri per ragazzi inaugura a Peccioli il suo tour dedicato al tema della sostenibilità

GIALLO Mazzola mercoledì 10 maggio 2023 ore 20:40

La fabbrica delle stelle

​Tre noir di Gaetano Savattieri, Giorgio Scerbanenco, Jo Nesbo e un altro racconto dal corso di scrittura "Storia a tinte gialle" di Flora Cioni.

Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 09:24

Due camminate per il piano operativo

Prosegue il percorso partecipativo. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 13 Maggio nella frazione di Fornacette

Attualità lunedì 08 maggio 2023 ore 18:45

2mila presenze per Ponte di parole

Affluenza super per gli incontri della rassegna letteraria pontederese. Franconi: "Numeri importanti, adesso lavoriamo per l'edizione 2024"

Attualità domenica 07 maggio 2023 ore 16:00

Mouhamed Ali Ndiaye, una giornata particolare

Il noto pugile ha presentato a Mantova la sua biografia. Di ritorno dall'evento, sulla Fipili, ha soccorso una giovane con l'auto in panne

Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 12:30

Ponte di parole continua con Malvaldi

Lo scrittore pisano, noto per i suoi romanzi del Bar Lume, sarà protagonista della seconda giornata. Franconi: "Volano di sviluppo per la comunità"

Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 18:30

Tozzi e la sua vita da impiegato a Pontedera

A inaugurare la rassegna di Ponte di parole è lo svelamento della targa commemorativa per Federigo Tozzi, scrittore che visse e lavorò in città

Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 19:45

Ponte di parole, quattro giornate da sfogliare

Presentazioni, proiezioni, foto e arte per la seconda edizione della rassegna letteraria pontederese: esordio dedicato allo scrittore Federigo Tozzi

Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 15:30

Villa Crastan, siglata la convenzione fino al 2025

Per 3 anni l'ex biblioteca sarà gestita e valorizzata dalla Fondazione per la Cultura Pontedera con iniziative straordinarie ed eventi culturali

GIALLO Mazzola giovedì 27 aprile 2023 ore 07:00

Non ditelo con i fiori

Tre noir di Maurizio de Giovanni, Ilaria Tuti, Donato Carrisi e altri due racconti scritti dai partecipanti del corso di scrittura “Storia a tinte gialle”:

Attualità domenica 23 aprile 2023 ore 15:30

Un Maggio da sfogliare in biblioteca

La campagna per la sensibilizzazione e la promozione della lettura per i più giovani torna nel borgo per la sua tredicesima edizione

Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 15:15

Libri per bambini, incontri con gli autori

Alla biblioteca comunale "Gronchi" doppio appuntamento con Luca Doveri e Milly Paparella. Laboratori anche in occasione di Pontedera Kids

Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 06:30

Un questionario per la BiblioGronchi

L'amministrazione comunale lancia un questionario per capire le esigenze e la valutare la conoscenza dei servizi offerti dalla biblioteca comunale

Attualità venerdì 14 aprile 2023 ore 17:30

Oltre 30 appuntamenti per Ponte di Parole

La kermesse sulla lettura torna in città e accoglie scrittori e scrittrici: iniziative tra Palp, Villa Crastan e biblioteca "Gronchi" a Maggio

GIALLO Mazzola giovedì 13 aprile 2023 ore 09:00

La svedese, il cinese, il francese... ad ognuno il suo nome

Tre noir di Giancarlo De Cataldo, Andrea Cotti e Massimo Carlotto e altri due racconti di Daniele Monti e Vittoria Giaganini partecipanti al corso di scrittura “Storia a tinte gialle”

Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 15:00

I giovani per città più inclusive e interculturali

Alla biblioteca Gronchi due incontri nell'ambito del progetto di educazione alla cittadinanza globale #DiversaMente

Attualità giovedì 06 aprile 2023 ore 08:55

A giocare a scacchi s'impara in biblioteca

Valdera Scacchi lancia i sabati degli scacchi alla "Gronchi": sei appuntamenti per imparare e conoscere meglio il mondo degli scacchi e la sua storia

QUI eBook domenica 02 aprile 2023 ore 00:05

AL VILLINO GIALLO

di Lorella Giuliotti

Cultura giovedì 30 marzo 2023 ore 15:00

Carla e il suo bambino che sapeva volare

Una raccolta di 9 favole più una: "Il bambino che sapeva volare" di Falchetti, dedicato al marito Stefano, è un invito alla lettura senza limiti d'età

GIALLO Mazzola giovedì 30 marzo 2023 ore 08:00

L'adolescenza in attesa che passi

Tre noir di Lorenzo Scano, Divier Nelli e Alessandro Berselli e due racconti scritti dai partecipanti del corso di scrittura “Storia a tinte gialle”

QUI eBook domenica 02 aprile 2023 ore 00:05

QUI eBook sabato 01 aprile 2023 ore 09:00

IN CADUTA LIBERA

di Vittoria Giaganini

QUI eBook sabato 01 aprile 2023 ore 09:00

COSA APPARIRA'?

di Daniele Monti

Attualità martedì 28 marzo 2023 ore 16:30

Alla BiblioGronchi una donazione speciale

L'associazione Toponomastica femminile ha regalato alla biblioteca comunale alcuni volumi dedicati ai ragazzi per la settimana contro il razzismo

Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 18:45

Fiabe, concerti e un Ponte di parole

I concerti dell'Accademia musicale, le letture della BiblioGronchi e il festival della letteratura: in calendario quattro mesi dedicati alla scrittura

Attualità giovedì 16 marzo 2023 ore 08:15

Una Bici per Tutti, il calendario a Villa Crastan

Tutte le iniziative in programma per il 2023 dell'associazione saranno svelate nella ex biblioteca, tra gare sportive e incontri aperti a tutti

GIALLO Mazzola giovedì 16 marzo 2023 ore 09:30

Una Pasqua rosso sangue

Parliamo di una storia intrisa di sangue e vi proponiamo la lettura degli elaborati di due partecipanti al corso di scrittura "Storie a tinte gialle"

GIALLO Mazzola giovedì 02 marzo 2023 ore 08:00

New York, stelle e strisce e... gialli

Alla foce del fiume Hudson, affacciata sull'Oceano Atlantico, si trova New York. La città comprende vari distretti: Manhattan è il suo cuore pulsante, considerata uno dei poli commerciali, finanziari e culturali più importanti del pianeta.

Attualità giovedì 02 marzo 2023 ore 08:30

Più di 400 studenti alla scoperta di Modartech

Il Creative Day dell'istituto di alta formazione pontederese riscuote successo tra studenti delle superiori. Bertini: "Prepariamo i giovani al futuro"

Attualità martedì 28 febbraio 2023 ore 17:30

Un parcheggio per famiglia contro il caos sosta

Nel mini quadrante di via Roma, viale Piaggio e via Fosso vecchio un'idea per rimediare alla perdita di posti auto dopo le chiusure dei parcheggi

QUI eBook mercoledì 01 marzo 2023 ore 00:05

​SANGUE INNOCENTE

di Carla Sabatini

QUI eBook mercoledì 01 marzo 2023 ore 00:05

​LA CAMPANA

di Sara Sala

Attualità giovedì 23 febbraio 2023 ore 13:45

Due giornate su Giovanni Gronchi e la Costituzione

Il pontederese presidente della Repubblica e l'attuazione della carta costituzionale: doppio incontro in programma tra Villa Crastan e Museo Piaggio

Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 16:00

Un fumetto tradotto in comunicazione aumentativa

Grazie a due bibliotecarie, "Palla rossa e Palla blu" di Maicol e Mirco è stato riportato in linguaggio Caa, pensato per le difficoltà comunicative

GIALLO Mazzola giovedì 16 febbraio 2023 ore 08:00

Ricette buone "da morire"

Cibo e male: un binomio indissolubile. E se il cibo ci attrae perché ci dà piacere, il male lo fa perché ci spaventa.

Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 10:45

Il torneo di Valdera Scacchi a un montecatinese

La prima edizione della gara pontederese promossa dall'associazione scacchistica va a Gabriele Mazzeo. Buoni risultati anche per gli iscritti

Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 07:30

Racconti dei migranti alla BiblioGronchi

Il progetto Diari multimediali migranti sbarca a Pontedera e poi si sposterà a Cascina per promuovere la consapevolezza sul fenomeno migratorio

Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 16:10

Tutti alla Gronchi per i Bibliosabati

Ripartono le letture e le animazioni per i più piccoli nello spazio della BibliotecaRagazzi. Il primo appuntamento è in programma per il 18 Febbraio

GIALLO Mazzola giovedì 02 febbraio 2023 ore 08:45

C'è un cadavere in biblioteca!

Un delitto inaspettato sconvolge la pace di alcuni luoghi, silenziosi per antonomasia: una libreria, una biblioteca, la sala di lettura di un importante museo come il British di Londra, la vita tranquilla di una Piccola Farmacia Letteraria. Questo contrasto tra l’efferatezza di un delitto e la calma apparente dell’ambiente circostante rappresenta il punto di rottura dell’equilibrio dal quale tutto l’intrigo prende avvio.

QUI eBook mercoledì 01 febbraio 2023 ore 10:00

L'EREDITA'

di Gloria Casati

QUI eBook mercoledì 01 febbraio 2023 ore 09:00

​L'OMICIDIO DEL CORPUS DOMINI

di Domenico Simone

Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 15:00

Cento studenti per ricordare la Shoah

L'amministrazione comunale ha ricordato le vittime dell'Olocausto con la commemorazione al memoriale di Anna Frank insieme a tanti alunni e alunne

Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 15:56

Biblioteca, segno più su tutti i fronti

Nel 2022 la biblioteca comunale Peppino Impastato ha battuto ogni suo record precedente. In crescita utenti, prestiti e patrimonio

Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 13:30

Studenti protagonisti nel Giorno della Memoria

Le iniziative per ricordare le vittime della Shoah si terranno soprattutto nelle scuole, coinvolgendo i più grandi ma anche i più piccoli

Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 16:00

Curiosità e storia, una guida su Pontedera

Arriva il libro illustrato sulla città di Laura Martini, dedicato a grandi e piccini: "Bello riportare a galla tanti fatti spesso sconosciuti"

GIALLO Mazzola giovedì 19 gennaio 2023 ore 07:00

Il gelo nel cuore

Gelo fuori e gelo dentro. Gennaio è spesso il mese più freddo dell’anno e il gelo lo percepisci con tutti e cinque i sensi.

Attualità martedì 17 gennaio 2023 ore 17:05

Stop al salto della transenna al parcheggio

La chiusura di via Maestri del lavoro non aveva scoraggiato i pedoni, che spesso scavalcavano il recinto. In risposta, installata una rete più alta

Attualità lunedì 16 gennaio 2023 ore 14:00

Giovanni Verga, un ciclo di incontri in biblioteca

L'iniziativa è organizzata dall'Associazione italiana di cultura classica con il Comune e la biblioteca Gronchi. Ospiti docenti e critici letterari

Attualità sabato 14 gennaio 2023 ore 09:56

Servizio civile al via, 5 progetti per 45 giovani

C'è tempo fino al 10 Febbraio per partecipare al bando del servizio civile universale, rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni

Attualità sabato 17 giugno 2017 ore 14:25

Beni confiscati alle mafie, l'esempio di Montopoli

Il sindaco presenterà l'esperienza di Montopoli e il ruolo dell'amministrazione nell'attività di riutilizzo dell'immobile confiscato alla mafia

Lavoro giovedì 01 giugno 2017 ore 17:58

Servizio civile, 20 posti nel Valdarno Inferiore

Ecco come presentare domanda per i progetti di San Miniato, Fucecchio, Castelfranco di Sotto, Montopoli in val d’Arno e Santa Croce sull’Arno

Cronaca venerdì 12 maggio 2017 ore 20:15

Arrestato funzionario comunale

I reati contestati sono truffa e peculato: secondo l'accusa avrebbe intascato soldi per manipolare le liste d'attesa degli asili nido

Attualità venerdì 16 agosto 2013 ore 17:25

Attualità martedì 26 gennaio 2016 ore 18:10

Tanti studenti e i bagni non bastano più

Alla biblioteca Gronchi operai al lavoro per costruire un'altra fossa biologica per gli scarichi dei bagni femminili. Oltre mille visitatori al giorno


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

Franca Bruzzi

Martedì 30 Maggio 2023
Onoranze funebri
MISERICORDIA Pontedera
Onoranze Funebri
Giallo Mazzola



TuttoPONTEDERA di Mario Mannucci

Opinion Leader

renatolemmi

renatolemmi
30/05/2023 ore 02:33
Molto bello #DonMilani https://t.co/tqorXbVC7z

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 30/05/2023 ore 20:56
🚆🕑 Coinvolto treno 18242 (SIENA – FIRENZE SMN) partito con +34’. #pendolaritos

Network QUInews

livorno

siena

pisa

arezzo

valdichiana

firenze

valdelsa

valdicornia

valdarno

lucca

cecina

grosseto

cuoio

elba

casentino

empolese

massacarrara

valdinievole

volterra

versilia

chianti

pistoia

valtiberina

valdisieve

mugello

maremma

lunigiana

garfagnana

amiata

abetone

valbisenzio

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni