Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA18°30°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)

Attualità mercoledì 04 dicembre 2019 ore 18:00

​Parte venerdì il Natale a Pontedera

Un rendering di come sarà addobbata una delle vie del centro
Un rendering di come sarà addobbata una delle vie del centro

Alle 17 accensione delle luci mentre stasera è previsto il primo dei 20 eventi previsti. Il sindaco: "Abbiamo fatto grandi cose"



PONTEDERA — Anticipato dal primo (stasera, 21,30 sala Carpi, "Cantaleneggiando" dell'accademia musicale) dei 20 eventi previsti, il Natale di Pontedera partirà ufficialmente venerdì prossimo alle 17 con l'accensione delle luci. Sulle quali e su tutto il resto il sindaco Matteo Franconi non ha remore: "Sfido la stampa _ dice ai giornalisti cittadini _ a trovare città e paesi che hanno investito come noi per il Natale". 

Matteo Franconi ha anche e nuovamente sottolineato l'entrata in funzione delle tre navette con percorso migliorato e allungato, soprattutto quella che arriva al Chiesino, i parcheggi gratuiti dalle 18 tutti i sabati prenatalizi e la sosta di cortesia è già stata attuata. 

E il vicesindaco Alessandro Puccinelli ha anche invitato cittadini e forestieri a portare le auto al piano superiore del 'parcheggione' di piazza Berlinguer "visto la gratuità iniziale e i soli 50 centesimi di costo all'ora con pagamento reale".

Nella conferenza stampa è stata stato ribadita anche la pedonalizzazione pomeridiana di via I° Maggio e via Saffi nei tre sabati prenatalizi, decisione che Confesercenti con Claudio del Sarto e i suoi commercianti non hanno gradito ma senza eccessive proteste. Mentre Confcommercio, con Valentina Savi e Mikey Condelli) hanno sostenuto la decisione. 

Eugenio Leone, responsabile organizzativo dei 20 eventi e che curerà le scelte musicali della filodiffusione nelle vie della città, ha spiegato che nei tre sabato con via I° Maggio senza auto saranno organizzate altrettante manifestazione per famiglie e bambini in piazza Belfiore-Andrea mentre sabato al Palp ci sarà l'inaugurazione della mostra 'Arcadia e Apocalisse'. E così via fino alla "sfera di Natale" in programma per il 20-22 dicembre.

Mario Mannucci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno