Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:15 METEO:PONTEDERA19°25°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 11 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gaffe di De Luca: «Questa bellissima traduttrice è la figlia di Kapoor», ma è la moglie. E aggiunge: «Io e lui? Gli stessi gusti»
La gaffe di De Luca: «Questa bellissima traduttrice è la figlia di Kapoor», ma è la moglie. E aggiunge: «Io e lui? Gli stessi gusti»

Sport giovedì 11 settembre 2025 ore 08:20

Coppa Sabatini, 197 chilometri a tutta corsa

Una passata edizione della Coppa Sabatini

Tutto pronto per la "seconda metà" delle due giornate di grande ciclismo in Valdera: ecco tutti i nomi di chi corre per entrare nell'albo d'oro



PECCIOLI — Sulle strade della Valdera si pedala oggi, giovedì 11 Settembre, la prestigiosa Coppa Sabatini Gran Premio Città di Peccioli, giunta alla 73esima edizione.

La corsa, organizzata dall’Unione Ciclistica Pecciolese, con la collaborazione della Juventus Lari e il sostegno di Belvedere Spa ed Ecofor Spa, partirà alle11,20 dallo stadio comunale di Peccioli per poi dirigersi in Piazza del Carmine, dove alle 11,30 sarà dato lo start ufficiale. L’arrivo è previsto a Peccioli in viale Mazzini tra le 16 e le 16,30.

La formula della gara è oramai consolidata, con un percorso selettivo che propone ai corridori numerosi strappi ripetuti. Lo scorso anno la gara di Peccioli ha visto il successo dello svizzero Marc Hirschi, regolarmente presente al via anche nell’edizione odierna, che bissò la vittoria dell'anno precedente battendo l’austriaco Gregor Muhlberger e il danese Anders Foldager.

L’edizione 2025 si sviluppa su 197,6 chilometri, con i primi 40 chilometri che propongono le salite di Legoli (3,1 km al 5,5%), Montefoscoli (800 m all’11,1%), Terricciola (3,7 km al 3,1%) e Muro di Greta(900 m al 10,4%). Successivamente i corridori entrano nel circuito finale di 24,8 km da percorrere cinque volte, con le stesse asperità. L’ultima parte prevede due giri di un circuito di 12,2 km, con la salita finale di 1,2 km al 4,9% che potrebbe risultare decisiva per la vittoria. Il tracciato selettivo premierà corridori resistenti e veloci sugli strappi brevi.

La gara vede al via otto formazioni World Tour: Uae Emirates-Xrg, Movistar, Xds Astana, Ef Education-EasyPost, Intermarché-Wanty, Cofidis, Red Bull-Bora-Hansgrohe e Jayco AlUla, poi dieci squadre Professional e quattro Continental.

Oltre al fresco vincitore del Giro della Toscana della Uae Emirates Isaac Del Toro, cercano il successo gli atleti della Xds Astana con il francese Clement Champoussin e gli italiano Christian Scaroni e Michele Gazzoli. Marc Hirschi della Tudor sarà un cliente pericoloso per tutti, insieme al compagno di squadra Michael Storer, secondo classificato al Giro della Toscana di ieri.

Attesi tra i protagonisti Richard Carapaz delle EF Education-EasyPost, Davide Piganzoli della Polti VisitMalta, Felix Englhardt e Davide De Pretto della Jayco Aiula.

Marco Burchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'iniziativa del circolo "Bertelli" salta a causa del subbuglio scatenato dal depennamento di Luca dai candidati. Ore calde e ipotesi autosospensione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Attualità

Attualità