Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:46 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 21 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo: gli annunci dei giornalisti in tv
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo: gli annunci dei giornalisti in tv

Sport giovedì 12 settembre 2024 ore 17:00

Coppa "Sabatini", è sempre Marc Hirschi

Marc Hirschi all'arrivo
Foto di: Marco Burchi

Lo svizzero cavalca meglio di tutti il vento del Gran Premio e fa sua la seconda vittoria consecutiva nell'albo d'oro: sul podio Mühlberger e Foldager



PECCIOLI — La 72esima edizione del Gran Premio Città di Peccioli Coppa "Sabatini" va ancora una volta a Marc Hirschi (Uae Team Emirates), che in fuga solitaria ha tagliato per primo il traguardo di piazza del Carmine. Per lo svizzero è la seconda vittoria consecutiva dopo l'edizione 2023, arrivata grazie a uno strappo da fuoriclasse a una trentina di chilometri dalla fine.

La corsa ha iniziato a prendere forma dopo la terza scalata di Terricciola: a quel punto, in testa, si trovavano Alexandre Balmer (Corratec-Vini Fantini), Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros Rga), Lorenzo Milesi (Movistar), Diego Uriarte e Carlos Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma), Davide Bais (Polti -Kometa) e Diego Andrés Camargo (Petrolike), con 3 minuti di vantaggio sul gruppo, trainato dagli uomini della Uae Emirates Team.

Arrivati alla salita di Montefoscoli, però, Uriarte e Camargo hanno perso colpi, distaccandosi pian piano dalla fuga. Giunti a 50 chilometri dal traguardo, con anche Berwick che ha progressivamente lasciato la testa, il vantaggio dei quattro in avanti si è ridotto a poco più di 20 secondi, esteso poi a 40 all'inizio dell'ultima salita di Terricciola.

Carlos Garcia e Diego Uriarte [ph. SprintCycling]

Uno dei passaggi a Peccioli

Uno dei passaggi a Peccioli

L'attacco di Hirschi arriva a una trentina di chilometri dal traguardo, allo strappo del Muro di Greta: lo svizzero dimostra tutta la sua potenza e con un'accelerazione bruciante supera tutti e quattro i corridori di testa, portandosi alla fuga solitaria. Contestualmente, il gruppo degli inseguitori ingloba i quattro, Bais, Balmer, Garcia Pierna e Milesi, rimanendo a una manciata di secondi dal corridore della Uae Emirates.

I rifornimenti per i ciclisti

L'iniziale fuga a 4

Oltre alla dirompenza fisica di Hirschi, però, a giocare a favore dell'elvetico è il mancato accordo tra gli inseguitori: senza cooperazione, il vincitore dell'edizione 2023, col passare dei chilometri, ha guadagnato ulteriori secondi, arrivando a più di 40 a 16 chilometri dal traguardo.

Negli ultimi chilometri, il quartetto di inseguitori che si è staccato dal gruppo, ovvero Gregor Mühlberger (Movistar), Anders Foldager (Jayco AlUla), Axel Huens (Tdt-Unibet) e l'italiano Kristian Sbaragli (Corratec-Vini Fantini), non riesce mai davvero a impensierire lo svizzero. Che, dopo una marcia solitaria per oltre 30 chilometri, alza le braccia al cielo.

Il secondo classificato, Mühlberger

Il terzo classificato, Foldager

Insieme a lui, sul podio, arrivano anche l'austriaco Mühlberger e il danese Foldager. Ai piedi del podio, invece, l'italiano Sbaragli. La vittoria del challenge "Alfredo Martini", invece, va al francese Clément Champoussinvincitore del Giro della Toscana 2024.

Il primo classificato, Hirschi

Il podio della 72esima edizione

"Conoscevo la corsa, sapevo che era impegnativa e ho voluto provare questa azione da lontano - ha commentato Hirschi - mi sono ritrovato solo davanti e ho spinto a tutto gas per impedire che da dietro potessero rientrare, sono riuscito subito a guadagnare una quarantina di secondi e sono riuscito a vincere. Questa è una vittoria che sommata a quella di domenica scorsa a Larciano conferma la mia positiva condizione sulla strada verso il mondiale di Zurigo, in casa mia, in Svizzera, nel quale voglio essere tra i protagonisti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Coppa Sabatini, il passaggio a Peccioli del gruppo
Marc Hirschi al traguardo della Coppa Sabatini 2024
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Giuseppe, il fondatore, al nipote Stefano, che porta avanti l'attività in via della Misericordia. Consegnata la targa da parte del Comune
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Attualità