Attualità giovedì 17 marzo 2022 ore 20:00
Linking Valdera, il progetto va avanti

Oltre a Peccioli anche Pontedera ha deliberato il finanziamento. Si lavora per i bandi Pnrr e per integrare il Tpl. Macelloni: "Anticipiamo il futuro"
PECCIOLI — La chiave di volta per il futuro della Valdera potrebbe essere la mobilità. Da qualche tempo, alcuni Comuni del territorio (Peccioli e Pontedera in testa, quindi Casciana Terme Lari, Capannoli, Chianni, Lajatico, Palaia, Ponsacco e Terricciola) stanno infatti portando avanti il progetto Linking Valdera, pensato per rendere la Valdera una grande città diffusa, raggiungibile in breve tempo e in modo sostenibile da ogni suo angolo.
Oggi, all'albo pretorio, proprio in quest'ottica, il Comune di Pontedera ha deliberato il trasferimento di 75mila euro a Peccioli per la propria quota finanziaria. Infatti, insieme alla società Nomisma, gli enti avevano concordato un incarico da 200mila euro, ripartiti perlopiù tra Pontedera e Peccioli (appunto, 75mila euro ciascuno) e gli altri.
"Queste risorse sono utili per affinare il progetto, in modo tale da avere una progettualità adatta a partecipare ai bandi che possono aprirsi con il Piano nazionale di ripresa e resilienza o con altre linee di finanziamento - ha spiegato il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni - rimaniamo convinti, infatti, che in questo periodo il progetto possa dare un senso alla Valdera e alle relazioni tra i Comuni".
"C’è in palio, inoltre, anche una ristrutturazione del servizio pubblico. Dopo l’aggiudicazione del Tpl toscano al gruppo francese Ratp, con un assetto del servizio che distingue reti deboli per piccoli Comuni - ha proseguito - con Linking Valdera tentiamo di inserirci in questo
percorso, interessando il gestore attuale per dare risposte alle cosiddette fasce deboli".
"Un contributo tecnico importante, in questo senso, lo sta dando il
sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreni, che ha sempre seguito per tutti i sindaci della zona
il tema del Tpl - ha aggiunto - i nostri progettisti hanno
fatto incontri con la Provincia e con il gestore: vogliamo portare a casa questo progetto utilizzando modalità innovative".
"Se inizieremo
a realizzarlo, Linking Valdera marcherà un netto cambio di passo: questa zona potrebbe vantare un progetto di
importanza assoluta, primo in assoluto in Toscana - ha concluso Macelloni - vogliamo muoverci prima, anticipando il futuro e agendo in modo strategico. Inoltre, questo progetto può essere un buon viatico anche per
implementare il turismo, perché creando le migliori condizioni
per i cittadini creiamo anche strutture favorevoli ai visitatori. Abbiamo un territorio di grande ricchezza e bellezza: Linking Valdera sarebbe una marcia in più".
Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI