Attualità mercoledì 19 ottobre 2022 ore 20:05
Meno auto e più Birò, parte il car sharing

Lanciato anche il servizio di noleggio per 12 mezzi elettrici dedicati a cittadini e turisti. Macelloni: "Vogliamo un centro altamente funzionante"
PECCIOLI — All'esordio dei primi 20 birò, dedicati ai commercianti del centro storico, era stato già anticipato che, attorno alla metà di Ottobre, ne sarebbero entrati in servizio altri 12 per dar vita a un servizio di car sharing, ossia di noleggio aperto non solo ai singoli cittadini, ma anche ai turisti.
E proprio questa mattina, mercoledì 19 Ottobre, insieme a Matteo Maestri, presidente di Estrima Spa, la società veneto-milanese di micro mobilità elettrica, il sindaco Renzo Macelloni ha tagliato il nastro che dà l'ufficialità del nuovo servizio.
Un taglio del nastro un po' particolare, visto che è avvenuto direttamente su uno smartphone: del resto, grazie a Birò Share, la app dedicata, è possibile inquadrare il Qr code di ogni macchinina, così da sbloccarla e poterla utilizzare per gli spostamenti.
"I centri storici, come il nostro, sono molto belli e suggestivi - ha spiegato Macelloni - nel corso degli anni, però, sono diventati sempre meno agevoli e sempre più inquinati. Quella dei birò è una scommessa per rendere il centro funzionale e appetibile".
Birò, essendo un mezzo elettrico, non emette polveri sottili e, per le sue dimensioni, è sicuramente meno impattante sull'ambiente che lo circonda. "Questo è un borgo bellissimo - ha aggiunto Maestri - ci sono però tantissime auto che intralciano i pedoni. Questo è un mezzo trasparente, che fa riemergere la bellezza, e piccolo, che consente a tutti noi di parcheggiare con grande facilità. L'auto ti fa perdere tempo, Birò te lo fa guadagnare".
Con i suoi 100 chilometri di autonomia, Birò è anche in grado di entrare all'interno degli ascensori di cui Peccioli è dotata: in ogni mezzo, infatti, è presente un piccolo telecomando che può far aprire le porte e far sì che i conducenti possano usufruirne anche in questo modo.
"L'idea di Birò è un ulteriore passo nel progetto di mobilità sostenibile che Peccioli persegue da tempo - ha ripreso Macelloni - abbiamo sperimentato i mezzi per i commercianti e adesso lanciamo questo servizio per cittadini e turisti. Abbiamo un flusso turistico inimmaginabile: dobbiamo saper accompagnare questo fenomeno e coltivare questo miracolo".
Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI