Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica venerdì 15 novembre 2024 ore 17:30

Topi alla Giusti, "Provvedimenti per Calderani"

Il palazzo comunale di Ponsacco

La lista civica Per Ponsacco accusa l'amministrazione di non aver saputo gestire la criticità: "Dimostrazione di incapacità, assessora non adeguata"



PONSACCO — "Gli amministratori hanno dimostrato, ancora un volta, tutta la loro incapacità nel gestire una situazione delicata". La chiusura per quattro giorni della scuola elementare "Giusti" non poteva non scatenare la polemica politica. E, così, la lista civica Per Ponsacco, che ha puntato il dito contro l'amministrazione.

"La chiusura della scuola è un fatto molto grave - hanno scritto in una nota - non è accettabile che il sindaco rilasci dichiarazioni a mezzo stampa in cui minimizza e rassicura i genitori e tutta la cittadinanza, quando non sono state compiute tutte le verifiche del caso, che competono all’Asl Toscana nord ovest".

"Le segnalazioni per la presenza degli ormai famosi topolini (termine usato dall'amministrazione comunale, ndr) erano state fatte dagli insegnanti al sindaco già alla fine di Ottobre e poi sono proseguite anche a Novembre - hanno continuato - segnalazioni che, però, sono rimaste inevase, tanto che sono stati direttamente i genitori, vedendo che la situazione rischiava addirittura di peggiorare, a contattare l'Asl. Tutto questo mentre il Comune fa uscire un comunicato in cui parla genericamente di un problema fisiologico che spesso si presenta in ambiente scolastico".

Un tema caldo per la lista civica che ha appoggiato Fabrizio Lupi alle elezioni di Giugno scorso, visto che proprio di tale gruppo faceva parte Stefania Macchi, ex assessora alla Scuola. "Conosciamo bene come funzionano certi meccanismi e quali sono le azioni da mettere in campo in questi casi - hanno aggiunto - con la sua presenza e attenzione ha sempre garantito massima serietà e sicurezza anche e soprattutto nella gestione di molti momenti difficili, non ultimo il periodo Covid".

"Per lei furono chieste le dimissioni, lo ricordiamo, per molto meno - hanno concluso - a nostro avviso, chiudere per quattro giorni una scuola, di cui due effettivi di didattica, perché non c’è vigilanza sulla pulizia, è un fatto molto grave, che crea non pochi disagi alle famiglie e dà un senso di insicurezza verso quelle istituzioni che, fino a ieri, minimizzavano e dicevano il contrario. Chiediamo con forza provvedimenti nei confronti dell’assessora Chiara Calderani, perché con la sua condotta ha dimostrato di non essere adeguata a ricoprire questa carica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca