Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PONTEDERA17°22°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 30 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenza sulle donne: Ozpetek: «L'uomo deve accettare la superiorità della donna»
Violenza sulle donne: Ozpetek: «L'uomo deve accettare la superiorità della donna»

Attualità martedì 15 luglio 2025 ore 10:43

Distretto socio-sanitario, "Ancora nessuna data"

La realizzazione del plesso tra rinvii e speranze. Ruggiero, "Siamo al mese di Luglio e di attivazione del distretto non si ha notizia"



PONSACCO — Il vicesindaco del comune di Ponsacco Giuseppe Ruggiero ha parlato riguardo il distretto socio sanitario che da anni è in attesa di una realizzazione, ma, come dichiarato in una nota, ad oggi, Luglio 2025, non c'è ancora alcuna notizia su un'imminente attivazione del distretto.

"Ci era stato detto che i lavori sarebbero terminati a Gennaio 2025, ma siamo arrivati al mese di luglio e di attivazione del Distretto non si ha notizia - ha dichiarato Ruggiero - Se il rinvio è legato a problemi di natura finanziaria, tengo a ribadire che ogni euro destinato ad altro, ogni esitazione, ogni distrazione, ogni tentativo di spostare il problema altrove, rappresenta una ferita inferta a quei cittadini che, da anni, aspettano di ricevere cure, prestazioni sanitarie pubbliche ed un potenziamento della medicina territoriale".

"I lavori, dopo circa quindici anni, dovevano terminare nel 2022, ma ancora oggi non sono arrivati a conclusione. La nuova Giunta Gasperini si è insediata ormai da un anno e accanto al complesso in costruzione rimane attiva la vecchia struttura, ormai completamente incapace di fornire un servizio dignitoso. Per questa Amministrazione è importante arrivare il prima possibile alla realizzazione del protocollo d'intesa sottoscritto nel 2016 fra Azienda Usl Toscana Nord-Ovest, il comune di Ponsacco e la Società della Salute della Valdera. Il diritto alla salute è patrimonio di tutti: a questa continua emergenza di bisogni dovrebbe corrispondere altrettanta tempestività di reazione e di intervento - conclude -  Sistemi complessi come quello della salute richiedono efficienti meccanismi di governanceTutto quello che finora non è stato fatto denota la necessità di rivedere profondamente l’intero sistema di gestione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La passione per la creazione, la sperimentazione e la curiosità di chi ha voglia di mettersi in gioco: chiamata da Prada per la giovane designer
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Sport

Attualità