Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 15:30

Il libro di Greta raggiunge i 200 preordini

Greta Paperini

Il folclore toscano tra il Gatto Mammone e la Gatta gnuda diventa un racconto nel primo romanzo di Greta Paperini, disponibile online e in libreria



PONSACCO — Alla fine, il traguardo delle 200 copie in preordine, che era fondamentale per poter arrivare alla pubblicazione, è stato centrato. Il libro Mammon, l'ultimo re dei gatti di Greta Vanth, classe 1991, sarà infatti distribuito.

Su QUInews la storia di Greta Paperini, vero nome dell'autrice, era stata raccontata nei mesi scorsi: laureata in Scienze Politiche all'Università di Pisa, Greta ha 32 anni e ha deciso di scrivere il suo romanzo d'esordio, edito da Bookabook, ambientandolo tra le Province di Pisa e Lucca.

"Il libro ha superato la campagna di crowdfunding anche grazie alla rete culturale della Valdera, come l’associazione artistica Il Forasacco e il circolo Arci l'Albero del Pepe, che hanno ospitato una presentazione - ha spiegato Greta - è un tema affascinante e fantasioso, racchiude la saggezza e la superstizione popolare. La mia è forse l’ultima generazione a essere cresciuta con storie di questo tipo, da piccoli. Ho pensato che trarre ispirazione dalle nostre storie toscane per un fantasy folcloristico".

E anche lo pseudonimo utilizzato da Greta, Vanth, ricorda le antichissime origini della Toscana. "Fin da quando ho memoria odio il mio cognome -ha detto - ho scelto Vanth, che è una figura della mitologia etrusca. Tra i suoi tanti compiti, c’era quello di evocare i demoni buoni. Un po’ come ho fatto io col Gatto Mammone. Mi sono ispirata agli etruschi anche all’interno del romanzo: la Città dei Gatti, il luogo dove riposano le loro anime, l’ho chiamata Tameresca che in etrusco vuol dire, appunto, città".

"Ho avuto un gatto per 17 anni - ha concluso - posso dire che siamo cresciuti insieme, lo scelsi quando ero ancora alle elementari e se n’è andato che ormai avevo 27 anni. Mi mancava avere un gatto, ma non riuscivo a prenderne un altro. Così ho cominciato a scrivere del Gatto Mammone, questo nobile gatto nero con in sé i poteri delle ombre. Da sempre, secondo il folclore, il Gatto Mammone è il re dei gatti ed amministra la sua colonia felina. Nel mio libro, questa si trova a Peccioli, nella Casa Rossa che sentivo nominare dalla mia bisnonna".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica