Cronaca mercoledì 09 giugno 2021 ore 18:00
Caccia alle tartarughe voraci

Il laghetto del Cavo di Ponsacco, frutto della fornace ormai da decenni chiusa, è stato colonizzato dalle tartarughe Trachemys, molto voraci
PONSACCO — Stamani la caccia alle tartarughe voraci nel laghetto del Cavo ne ha catturate quattro, di cui una molto grande. Finora Marco Zuffi, ponsacchino (non di nascita) ricercatore dell'università di Pisa, e la biologa Ceciilia Mancusi, hanno catturato in varie riprese una quarantina di Trachemys, ma secondo Zuffi nel laghetto ce ne sono di sviluppate circa 160-170, ma altre neonate diventeranno più grandi.
Queste tartarughe, aggressive e
voraci, vengono portate in una specie di ricovero a Marina di Massa, ma
il futuro è nero per queste bestiole pericolose, per cui si pensa già a
un secondo centro di recupero.
Come
tutti sanno, le tartarughe praticamente neonate e comprate alle fiere e
mercati perché i bambini ne volevano e ne vogliono almeno una a tutti i
costi, vengono poi gettate nei laghi e nei fiumi perché in casa non ci
possono stare. Il risultato è che le Trachemys hanno colonizzato anche Il Cavo di
Ponsacco dove vanno a pescare diversi ponsacchini e non solo.
Le
tartarughe vengono catturate perché nel laghetto ci sono diverse
trappole. Si nutrono di tutte le forme di vita e, per esempio, mangiano
le paperine che nuotano 'allegre' in superficie e possono mordere anche gli uomini. Anche
il Lions Pontedera-Valdera ha partecipato a queste catture, mentre
stamani 5 classi di bambini sono stati al Cavo nel penultimo giorno di
scuola a vedere proprio le tartarughe "cattive".
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI