Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»
Nasce un cucciolo di gorilla nello Zoo Safari di Fasano: «È il primo in Italia da 50 anni»

Attualità sabato 13 gennaio 2018 ore 14:00

Taglio del nastro per le nuove aule della Fucini

Il taglio del nastro (foto da Facebook di Antonio Mazzeo)

Le classi prefabbricate sono state inaugurate alla presenza della sindaca Brogi e del consigliere regionale Mazzeo: "Una soluzione in soli tre mesi"



PONSACCO — Inaugurate le nuove aule che ospiteranno gli studenti della scuola Fucini in attesa che venga realizzato il nuovo edificio. La cerimonia del taglio del nastro si è tenuta stamani, alla presenza del sindaco Francesca Brogi, della preside e del consigliere regionale Pd Antonio Mazzeo.

"Una mattinata di festa - ha commentato la sindaca - che ho avuto il piacere di condividere con tutte le persone che in queste settimane hanno lavorato sodo per fronteggiare l’emergenza e offrire ai bambini una soluzione ottimale e in soli tre mesi. Ringrazio dunque la Regione Toscana che ci ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione dei moduli e per la costruzione della nuova scuola. Ringrazio la preside, le insegnanti, il consiglio di istituto e tutto il personale scolastico per la loro preziosa collaborazione e ringrazio gli uffici comunali che hanno operato bene e velocemente. Un grande lavoro di squadra che ci ha permesso di giungere ad un risultato di cui siamo orgogliosi".

Ai piccoli allievi e alle loro maestre sono state donate alcune copie della Costituzione. "Ci siamo presi un impegno reciproco - ha commentato Mazzeo -: da un lato costruire al più presto la nuova scuola e dall'altro cominciare a costruire anche la consapevolezza degli adulti di domani perché conoscendo la nostra Storia e i nostri valori possano essere tutti cittadini migliori".

Il prefabbricato comprende sei aule da 45 metri quadri ciascuna e una stanza per i docenti, tutte dotate di rete internet, illuminazione, impianti termici/condizionamento, servizi igienici e allacci idrici.

La soluzione, attuata dopo la chiusura della scuola elementare dichiarata inagibile, è provvisoria e in attesa dei lavori di adeguamento statico e sismico del plesso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità