Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PONTEDERA11°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un banco di nebbia invade Manhattan e inghiotte anche le cime dei grattacieli più alti: il video dal drone
Un banco di nebbia invade Manhattan e inghiotte anche le cime dei grattacieli più alti: il video dal drone

Attualità giovedì 08 maggio 2025 ore 10:30

Acque, l'impianto di via Hangar al centro di un programma europeo

L'impianto di via Hangar a Pontedera

Il gestore idrico partecipa attivamente al progetto dell'Unione Europea per il recupero delle acque meteoriche nel contesto urbano



PONTEDERA — La Toscana al centro dell'innovazione ambientale europea grazie ad Acque Spa. Il gestore idrico, infatti, partecipa dal 13 al 15 Maggio prossimi al progetto Data-Driven Decision-Support To Manage Runoff, promosso nell'ambito di Horizon Europe, il programma dell’Unione Europea per la ricerca per il periodo 2021-2027. 

Il progetto ha l’obiettivo di rivoluzionare la gestione delle acque meteoriche urbane, sempre più critica a causa dei cambiamenti climatici. Combinando soluzioni basate sulla natura, strumenti digitali e intelligenza artificiale, l'obiettivo è quello di ridurre l’impatto degli eventi meteorici estremi, migliorare la qualità delle acque e aumentare la resilienza delle città.

Uno degli elementi innovativi è la piattaforma che integra dati in tempo reale, modelli predittivi e moduli di partecipazione sociale per supportare enti gestori, amministrazioni e comunità locali nella pianificazione sostenibile delle infrastrutture. Il progetto coinvolge un ampio consorzio europeo, composto da università, centri di ricerca, aziende e pubbliche amministrazioni provenienti da Spagna, Portogallo, Danimarca e, appunto, Italia.

Le sperimentazioni pilota previste in diverse città europee coinvolgeranno anche Pontedera, dove Acque ha un ruolo rilevante, grazie alla realizzazione di un impianto nei pressi del depuratore di via Hangar. Oltre alla visita all’impianto-pilota, a Pontedera si terrà anche un open day aperto al pubblico, inclusi studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori delle Università di Pisa e Firenze, alunne e alunni delle scuole di Pontedera, al Museo Piaggio, con sessioni di gioco a tema ambientale, sfide di gamification e coinvolgimento collettivo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il progetto inviato al Dipartimento dello Sport prevede interventi sui campi da calcio e da rugby, spogliatoi e anche la struttura del PalaMatteoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Spettacoli