Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità mercoledì 20 marzo 2024 ore 11:01

Bando Abitare, via alle domande

La misura dell'Unione Valdera prevede un sostegno per il pagamento del canone di locazione. Domande entro il 10 Aprile



PONTEDERA — I Comuni dell’Unione Valdera hanno approvato il bando che disciplina le modalità per la concessione e l’erogazione del contributo all'affitto.

Il Bando Abitare prevede un sostegno per il pagamento del canone di locazione relativo agli ultimi sei mesi del 2023 con l’intento di limitare l’incidenza dei costi dell’affitto sulle spese complessive dei nuclei familiari.

"Per offrire un sostegno veloce e concreto a quei nuclei familiari che stanno vivendo un momento di disagio socio-economico - si legge in una nota dell'ente- i comuni che fanno parte dell’Unione Valdera hanno deciso di non aspettare i fondi statali, ma di investire risorse proprie degli enti per aiutarli con le spese dell’affitto".

Il bando è destinato ai residenti dei comuni dell’Unione Valdera (Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera) con un canone di locazione che abbia un’incidenza sul valore Ise pari o superiore al 30%.

Le domande potranno essere inviate entro le 12 del 10 Aprile, esclusivamente in modalità telematica accedendo con Spid, Carta Nazionale Sanitaria, Carta d’identità Elettronica oppure tramite Eidas (identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche).

Per chi non avesse dimestichezza con i mezzi informatici è comunque prevista un’assistenza agli utenti grazie al personale dei Punti Facile Digitale, dell’Informagiovani Valdera e delle Botteghe della Salute che all’Unione e nei comuni che ne fanno parte sono aperte in più giorni della settimana e a diversi orari nelle proprie sedi (gli orari e i giorni di apertura di questi sportelli sono comunque indicati sul sito dell’Unione).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il segretario del Partito Democratico di Pontedera Francesco Papiani affida ad una lettera aperta le sue riflessioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca