Cronaca lunedì 29 luglio 2019 ore 10:04
Migliaia di pesci morti in Arno

Il passaggio funebre è iniziato domenica sera verso le 20 e questa mattina sta proseguendo. Prima di morire i pesci hanno saltato sull'acqua
PONTEDERA — Migliaia di muggini continuano a galleggiare, ahimè, morti senza vita in Arno, sia a Pontedera che a Calcinaia.
Un panorama di morte le cui origini per il momento sono tutte da dimostrare. Forse i temporali di sabato sono colpevoli della situazione, forse l'inquinamento si è mescolato all'acquazzone. Il passaggio funebre dei muggini è cominciato ieri sera verso le 20 e va avanti tutt'ora.
Le foto di questa moria sono impressionanti, i muggini sono riusciti a passare anche la barriera in Arno all'altezza dello scolmatore tanto che sono visibili anche a Calcinaia, oltre che a Pontedera. I muggini sono riusciti a passare anche lo scolmatore, a causa dell'innalzamento del livello delle acque.
La visione dall'alto, dalla Toscoromagnola, a Boccadera è impressionante e francamente fa pensare, anche se è tutto da verificare, al grande avvelenamento di 30 anni fa nell'Usciana.
In questo periodo i muggini di mare risalgono l'Arno per la riproduzione che, almeno nella zona di Pontedera ha un punto specifico. E' il tratto di fiume che inizia un chilometro prima della Rotta e prosegue non si sa di preciso per quanto. In quel punto il fiume è profondo sei-sette metri, ed è per quello che è stato scelto dai muggini.
Il responsabile di Arnera, Mirko Paolucci, era presente ieri sera all'imbrunire a Boccadera e ha spiegato che prima di transitare da cadaveri i muggini saltavano sull'acqua, probabilmente per liberarsi dalla mota o dagli eventuali veleni.
Ora bisogna capire cosa è successo e perché. Da Arpat: "Nostro personale si è recato sul posto, ma stante la situazione dell'Arno, forte piena con corrente impetuosa che trascina fango, detriti, eccetera, a seguito del nubifragio avvenuto nel fine settimana, è fortemente probabile che le cause della moria siano derivanti proprio da questa situazione".
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|