Attualità lunedì 18 gennaio 2021 ore 15:00
Cerimonia per le vittime del '44

Per il trentacinquesimo anno una corona d'alloro è stata posta alla lapide della targa di via Guerrazzi che ricorda le quasi duecento vittime
PONTEDERA — I bombardieri americani arrivarono sul cielo di Pontedera a mezzogiorno e scaricarono sulla città tonnellate di bombe che rasero a suolo le zona lungo l'Era e in parte l'Arno.
Il primo vero
bombardamento, più leggero, fu per l'Epifania e colpì la zona della
stazione e della Piaggio, mentre il più tragico fu quello del 18 gennaio,
seguito da altri nei giorni seguenti. Morirono subito più di 100 persone
che avevano cercato rifugio proprio sull'argine dell' Era e, in misura
minore, dell'Arno, ma le vittime finirono per sfiorare le 200.
Per
il trentacinquesimo anno anche stamattina Pontedera ha voluto
celebrare quei fatti e quella tragedia. Erano presenti il sindaco Matteo
Franconi e la presidente del consiglio comunale Angela
Pirri.
Ha benedetto la lapide il cappellano del Duomo mentre alcuni labari hanno accompagnato la cerimonia.
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI