Attualità lunedì 25 aprile 2022 ore 19:00
"Dal nostro 25 Aprile arrivi un appello di pace"

In piazza Garibaldi oltre 200 persone per celebrare la Liberazione dopo due anni di pandemia. Franconi: "Data fondativa della nostra Repubblica"
PONTEDERA — La festa della Liberazione torna tra
la gente e in piazza Garibaldi sono state oltre 200 le persone che hanno
partecipato alla cerimonia. Con loro, come da tradizione, anche le autorità
civili e militari, oltre a diverse associazioni e agli studenti delle scuole
del territorio.
"Il 25 Aprile rappresenta sia la data fondativa della nostra democrazia che la ricomposizione
dell’unità di un Paese che rompeva le catene di un giogo anche culturale - ha detto
il sindaco Matteo Franconi - la Resistenza fu condotta da orientamenti e
partiti diversi ma con una visione totalmente alternativa al nazifascismo per
difendere il valore delle libertà".
"Dalla Resistenza è nato il capolavoro della
nostra Costituzione, che ripudia la guerra come atto di offesa alla
libertà degli altri - ha aggiunto - si tratta di un principio fondamentale, di
una bussola irrinunciabile che deve continuare a guidarci anche oggi nel
gestire l’incendio appiccato alle regole della comunità internazionale dalla
guerra in Ucraina, un incendio destinato a propagare i propri effetti se
lasciassimo soltanto alla legittima resistenza di un popolo aggredito il
compito di domarlo".
"Non basta avere chiare le ragioni dell'aggredito e i torti dell'aggressore,
non basta esprimere solidarietà e dare sostegno a chi decide di non volersi
arrendere di fronte alla prepotenza - ha concluso - dobbiamo ostinarci a
cercare una strada
diplomatica su cui lastricare i presupposti della pace, l'unico orizzonte
che il mondo deve permettersi di prefigurarsi. Dal nostro 25 Aprile deve
alzarsi alto un appello alla pace".
La cerimonia, che ha visto anche l'intervento del presidente della sezione Anpi di Pontedera Alberto Tardini, è stata arricchita dalle letture svolte da alcuni ragazzi e dal contributo degli allievi dell'indirizzo musicale dell'Istituto comprensivo Pacinotti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI