Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 14 aprile 2025 ore 08:15

Dalla Pubblica Assistenza un'ambulanza per il Senegal

Il "passaggio" della chiave dell'ambulanza

Il mezzo, non più utilizzabile in Italia, sarà spedito a Touba, città del Paese africano: "Un gesto che fa la differenza tra la vita e la morte"



PONTEDERA — Il filo rosso della solidarietà che unisce Pontedera al Senegal si rafforza. Nella giornata di ieri, domenica 13 Aprile, la Pubblica Assistenza di Pontedera ha infatti donato un'ambulanza alla comunità senegalese cittadina, grazie all'iniziativa del campione di pugilato Mouhamed Ali Ndiaye.

Il mezzo di soccorso, perfettamente funzionante, non può essere utilizzato in Italia in quanto non aggiornato agli ultimi protocolli nazionali. Dunque, durante la cerimonia di consegna, la presidente Maria Grazia Marchetti ha passato le chiavi ai rappresentanti della comunità senegalese di Pontedera, ovvero il presidente Mamadou Diop e la rappresentante delle donne senegalesi, Sokhna Aissatou Dieng.

"Riceviamo questo grande dono, si tratta del secondo mezzo - ha detto Mouhamed Ali Ndiaye - ringrazio tutti, i volontari e la presidente Marchetti. Per normative di legge, in Italia questa ambulanza non può più circolare, ma in Senegal sì e può fare la differenza tra la vita e la morte. Non ci fermeremo qui e continueremo a lavorare per migliorare la vita del mio amato Paese".

Un momento dell'iniziativa con l'ex sindaco Paolo Marconcini

Le bandiere italiana e sengalese

L'associazione Touba Ca Kanam, rappresentata dal suo presidente Serigne Mame Mor Mbacké, che opera per migliorare la vita dei senegalesi e dei cittadini di Touba, città che riceverà il mezzo. La stessa associazione si è presa in carico i costi del viaggio via mare, con partenza dal porto di Genova.

"La solidarietà è uno dei principi fondamentali della nostra organizzazione - ha aggiunto la presidente Marchetti - a Pontedera, da molti anni, c'è una numerosa comunità senegalese, che si è integrata al meglio, creando ricchezza sociale e umana. Siamo molto contenti di poter partecipare alla vita del loro Paese, seppur a distanza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica