Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»

Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 16:35

Appelli dei sindaci, "Festeggiamenti responsabili"

Appello per un Capodanno sicuro e senza botti da parte dei sindaci di Pontedera e Ponsacco, Matteo Franconi e Francesca Brogi



PONTEDERA — "Ritengo doveroso ricordare il divieto assoluto di utilizzo dei fuochi illegali e i pericoli legati ai giochi pirotecnici in generale. Troppo spesso infatti le notizie di cronaca ci riportano episodi di infortuni, talvolta anche gravi, alle persone, mentre i forti rumori impauriscono gli animali domestici e selvatici. Questi, spaventati e disorientati, possono fuggire in strada e causare a loro volta incidenti a discapito di loro stessi e degli automobilisti. Infine questi giochi pirotecnici possono imbrattare edifici e monumenti, e i loro residui sono fonte di sporco e di pericolo se inesplosi."

Lo dice la sindaca di Ponsacco Francesca Brogi, rivolgendo un appello alla cittadinanza per "Festeggiamenti responsabili".

“Rivolgo il mio appello per un uso corretto, consapevole e legale dei fuochi d’artificio – ha dichiarato il sindaco di Pontedera Matteo Franconi – affinché con il buon senso di tutti sia possibile contemperare l’uso dei fuochi pirotecnici con il rispetto delle persone, degli animali ed infine dell’ambiente circostante. 

Oltre al divieto assoluto dei “botti” illegali acquistabili al di fuori dei circuiti ufficiali mi preme rammentare anche che l’impiego di petardi e fuochi d’artificio conformi e regolari – prosegue il sindaco – richiede tuttavia molta attenzione e l’adozione di semplici ma importanti precauzioni: evitarne l’uso al chiuso o vicino a luoghi sensibili, utilizzarli lontano da persone ed animali, evitare che possano danneggiare direttamente o indirettamente spazi ed arredi pubblici e privati così come preferire l’utilizzo di effetti scenografici luminosi anziché quelli rumorosi."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Sport