Sport mercoledì 14 aprile 2021 ore 15:00
Granata e Litorale Pisano insieme

Al via una nuova collaborazione tra la scuola calcio granata e quella dell'F.C. Litorale Pisano Asd. L'obiettivo è di ripartire e lanciare promesse
PONTEDERA — Con grande orgoglio l'Us Città di Pontedera presenta una nuova collaborazione tra la scuola calcio granata e quella dell'F.C. Litorale Pisano Asd. L'obiettivo è di ripartire e lanciare promesse
La nuova partnership darà vita a un ulteriore polo calcistico che, insieme al Romaiano e Pardossi, andrà ad arricchire la famiglia granata.
Alla presentazione hanno partecipato il responsabile del settore giovanile, Paolo Pastacaldi, Simone di Bella socio dell'Us Città di Pontedera, il presidente del Litorale Pisano, Carlo Angioli, e il vicepresidente Francesco Cecchi. "Siamo molto felici che sempre più realtà sportive si avvicinino al Pontedera - ha detto Paolo Pastacaldi -, questo vuol dire che riconoscano il lavoro che stiamo facendo sia come prima squadra che come scuola calcio e settore giovanile. l'F.C. Litorale Pisano è una realtà molto importante sul territorio ed è dotata di un impianto sportivo all'avanguardia che in questi mesi è stato anche migliorato e ampliato".
"Siamo
davvero contenti di poter lavorare insieme - ha spiegato Simone Della
Bella - il Pontedera, è inutile nasconderlo, è una delle realtà
sportive di maggior rilievo a livello toscano. Abbiamo investito nei
ragazzi, nello staff e soprattutto negli impianti sportivi"
"Vogliamo
creare un polo calcistico" - così Carlo Angioli, presidente del Litorale
Pisano. "Stiamo ammodernando la struttura rendendola ancora più bella e
multifunzionale. Stiamo anche lavorando per creare una zona dove i
ragazzi possano eventualmente ricevere cure mediche mentre le squadre
che formeremo andranno dal 2014-15 al 2010 con la competenza degli staff
tecnici, tutti gli allenatori hanno il patentino Uefa, e con l'aiuto
del brand Pontedera".
"Il
nostro obiettivo è quello di togliere i ragazzi davanti gli schermi e
riportarli in campo - commenta il vicepresidente Francesco Cecchi. Un
anno e mezzo di pandemia è stato molto duro e ancora deve finire, molti
ragazzi si sono allontanati dal calcio e dallo sport in generale. I
nostro obiettivi sono di creare un punto dove possano ritrovarsi e
ovviamente di portare il più possibile giocatori nazionali del
Pontedera".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI