Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:09 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Donna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, il testimone: «Forse un furto. Qui gira molta gente»
Donna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, il testimone: «Forse un furto. Qui gira molta gente»

Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 14:56

Il 4 novembre oggi, cinquanta anni fa

Il municipio di Pontedera allagato

Gli eventi commemorativi nell'anniversario dell'alluvione a Pontedera. L'Era straripò alle 14,30 nella zona della Montagnola



PONTEDERA — Il primo appuntamento della rievocazione è alle 15. Due passi sul fiume, per conoscerne le caratteristiche, la storia, il percorso, sotto alla guida di Michele Quirici e Mario Mannucci. Alle 17, in municipio, i rappresentanti delle associazioni di volontariato ripercorreranno gli eventi del 1966 incontrando l'amministrazione locale, mentre alle 18, nelle saletta Carpi di via Valtriani sarà presentato il libro di Mario Marianelli Dalla spalletta dell'Arno si racconta. Canti, bettole, fiume e alluvione del '66 a Pontedera. La giornata si concluderà con la proiezione del film Arno 2016.

Il giorno successivo è ancora a contatto col fiume: sabato 5 novembre alle 10 ci sarà un'esercitazione della protezione civile sul rischio idrogeologico. Alle 21,30 tutti sintonizzati su Rai Storia, canale 54 del digitale terrestre, per assistere all'intervista dell'allora sindaco Giacomo Maccheroni.

Sabato 12 novembre alle 17 nella biblioteca Gronchi sarà presentato il nuovo volume di tagete che documenta i fatti dell'alluvione a distanza di 50 anni: Era il 4 novembre 1966. Interverranno il sindaco Simone Millozzi e Giacomo Maccheroni, sindaco di Pontedera dal 1965 al 1975.

Un'altra escursione è in programma per domenica 13 novembre con partenza alle 9 dal centro sportivo Stella Azzurra di Pontedera. Questa sarà tutta dedicata allo scolmatore, l'imponente opera idraulicache al tempo dell'alluvione era in via di completamento e che ha permesso, successivamente, di scongiurare altre catastrofi idrogeologiche.

Il 19 novembre alle 17 nella libreria Roma sarà presentato Il giorno del diluvio di Franco Mazzola. Quindi sarà la volta delle mostre fotografiche, che consentiranno agli spettatori di immergere l'occhio nelle acque brulicanti del 1966. La prima al Museo Piaggio: inaugurazione prevista per le 17. Mostra che dal primo al 23 dicembre proseguirà nella vicina biblioteca comunale Gronchi, dove venerdì 23 dicembre alle 18, sarà inaugurata quella allestita dalla Rete Archivistica provinciale di Pisa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

ALLUVIONE PONTEDERA 1966
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex dipendente comunale, è stato per molti anni voce della Fanny Joker radio, dove era conosciuto come Tony Balestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Sport