Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:05 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità mercoledì 02 luglio 2025 ore 16:45

Il battello torna in acqua e viaggia per 4 mesi

La presentazione del calendario 2025 del battello

L'Andrea da Pontedera al centro di un calendario di 34 iniziative fino a Ottobre: ci saranno anche lo yoga al parco dei Salici e le corse "storiche"



PONTEDERA — È stato rimesso in acqua soltanto oggi, mercoledì 2 Luglio, ma è già pronto per accompagnare passeggeri e curiosi fino alla fine di Ottobre. Il battello "Andrea da Pontedera", come ormai ogni estate, torna sull'Arno e, stavolta, lo fa con un calendario ricco di iniziative di ogni tipo, che lo accompagneranno fino all'autunno.

"Siamo partiti un po' più tardi rispetto al passato, ma perché abbiamo dovuto effettuare qualche intervento in più sul battello, al di là della semplice manutenzione ordinaria - ha spiegato Mattia Belli, assessore allo Sport e alla Mobilità - quest'anno abbiamo approntato un calendario di ben 34 iniziative, grazie anche soprattutto a chi si è dato da fare per organizzarlo: dall'ufficio turistico alla Società Canottieri, che gestisce il parco dei Salici ormai da cinque anni".

Si parte sabato 5 Luglio alle 18,30 con la corsa inaugurale, in partenza dall'approdo dei Canottieri. In attesa che torni disponibile anche l'approdo del parco fluviale della Rotta, pronto per la prossima settimana: le ultime piene dell'Arno, infatti, hanno depositato molto limo nell'area, che richiede maggiori interventi.

"Ci sono moltissime attività in più rispetto agli scorsi anni - ha confermato Simona Leggerini, consigliera comunale delegata alle Interconnessioni tra politiche sportive e turistiche - dalla musica, grazie all'Accademia Musicale e all'Accademia Glenn Gould, passando per le visite al Museo dei Mattonai e le letture per i bambini, fino allo yoga nel parco dei Salici. A Settembre, inoltre, ci saranno come al solito le corse dedicate alle scuole".

Come negli anni passati, invece, resta la capienza massima di 50 persone e l'obbligo di prenotazione gratuita proprio all'ufficio turistico di Pontedera, disponibile al numero 338.7583081. "Ci saranno anche alcuni appuntamenti storici - ha aggiunto Michele Quirici, che farà da guida speciale in quelle occasioni - a Settembre, per esempio, ci sarà la passeggiata in centro e poi la corsa con il battello per ripercorrere la storia del rapporto tra la città e i suoi fiumi, che abbiamo un po' dimenticato e che dobbiamo dar merito anche a Mario Mannucci di aver recuperato. A Ottobre, invece, parleremo del passaggio del fronte a Pontedera: gli angloamericani superarono il ponte alla Navetta il 1° Settembre 1944".

"Da quando ricopro questo incarico nella Società Canottieri mi sono preso l'impegno di valorizzare gli spazi degli allenamenti dei nostri atleti - ha concluso Leonardo Pettinari - aver trovato un filo conduttore tra lo sport e l'ambiente, poi, ci ha permesso di avvicinare tante persone alla nostra disciplina e al fiume. Grazie a chi ci ha creduto sin dagli inizi, oggi il parco è diventato nuovamente un punto di ritrovo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra gli svincoli di Pontedera ovest e Montopoli si è creata una lunga fila: intervenuti il personale del 118 e gli agenti della Polizia Stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità