Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:05 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 11:52

Il corso per prevenire gli attacchi di panico

Parte il corso per controllare e prevenire gli attacchi di panico. Sono oltre 400 i cittadini che hanno partecipato alle edizioni precedenti



PONTEDERA — Tachicardia, sudorazione improvvisa, tremore, sensazione di soffocamento, dolore al petto, nausea, brividi o vampate di calore, paura di morire o di impazzire, sono solo alcuni dei sintomi che caratterizzano un attacco di panico.

A partire dal 6 febbraio 2017, al poliambulatorio di via Fleming a Pontedera, avrà inizio la 31^ edizione del “Trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo di panico”.

Il corso si articolerà in dieci sedute di gruppo, di due ore ciascuna, che si terranno ogni lunedì. Gli incontri saranno condotti da un medico psichiatra e da un infermiere della salute mentale adulti. I partecipanti avranno la possibilità di avere informazioni sulla natura del disturbo; imparare tecniche utili a controllare i sintomi fisici degli attacchi acuti d’ansia (controllo del respiro e della tensione muscolare); addestrarsi ad affrontare attraverso l’esposizione graduale le situazioni temute o evitate; identificare e modificare le convinzioni errate alla base del disturbo.

La 30^ edizione si è recentemente conclusa con grande soddisfazione dei partecipanti, i quali hanno apprezzato, tra l’altro, la possibilità di parlare apertamente del loro disturbo con gli operatori e gli altri membri del gruppo, senza più considerare l’attacco di panico un “tabù”.

L’equipe di lavoro è composta dalla dottoressa Laura Pellegrini e dagli infermieri Federico Giunti e Paola Galardini.

Per l’appuntamento rivolgersi agli infermieri Giunti e Galardini dal lunedì al venerdì (8.00-20.00) telefonando al numero 0587-273341. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra gli svincoli di Pontedera ovest e Montopoli si è creata una lunga fila: intervenuti il personale del 118 e gli agenti della Polizia Stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità