Attualità martedì 03 maggio 2022 ore 19:00
Pontedera Kids, la città diventa dei bambini

Sabato 7 Maggio torna l'iniziativa dedicata interamente ai piccoli cittadini. Eventi in tutto il centro, chiusura di via Primo Maggio per il mercatino
PONTEDERA — Festeggia la sua sesta edizione Pontedera Kids, l'iniziativa organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa con la collaborazione della Camera di commercio di Pisa e il patrocinio dell'amministrazione comunale.
In programma sabato 7 Maggio, la giornata sarà dedicata ai bambini, per i quali saranno allestite numerose attività nelle vie del centro: tra
giochi di abilità e gonfiabili, mascotte dei cartoni e il teatrino, maghi e
favole, truccabimbi e fumetti. A queste si aggiungerà anche un mercatino a cura di Etruria Eventi e collocato in via Primo Maggio, che sarà quindi chiusa al traffico.
"Per me questa festa è
allegria e ho un ricordo eccezionale, perché in occasione della precedente edizione
non avevo mai visto così tanti passeggini tutti insieme - ha detto il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa, Stefano Maestri Accesi - i bambini sono il futuro e io che ho la delega di Confcommercio Toscana per il
Pnrr ho piena consapevolezza che questi soldi serviranno per le nuove
generazioni".
"La Camera di Commercio di Pisa è in prima fila per
sostenere tutti quei i progetti che vogliono a promuovere il brand Terre di
Pisa sul territorio e che creano occasioni di lavoro per le imprese che vi
operano - ha detto il commissario straordinario, Valter Tamburini - si tratta di azioni che sono frutto di una concertazione puntuale che
da anni facciamo assieme alle categorie economiche e che, grazie alla sinergia
con gli enti locali, puntano a massimizzare il risultato".
Come detto, gli eventi saranno dislocati su tutto il centro. In piazza Martiri della
Libertà, in piazza Duomo con un'esibizione di scherma a cura della del circolo scherma Arno di
Fornacette e
le attività di laboratorio e disegno della Misericordia di Pontedera, ma anche in piazza della
Concordia e in piazza Curtatone con lo spettacolo di burattini.
Infine, nella storica Galleria Il Germoglio, all'interno della mostra dedicata ai manga, l'Accademia
Europea di Manga, dalle 17 alle 20 mette a disposizione alcuni docenti
per illustrare come si crea un fumetto.
"L'obiettivo è quello di supportare le attività
commerciali, portare gente in città e farla vivere in un modo diverso, a misura
di bambino - ha aggiunto il presidente di Confcommercio Pontedera, Mickey Condelli - già dalla
mattina, a partire dalle 10 in piazza Andrea da Pontedera gonfiabili e saltarelli saranno pronti ad
accogliere i più piccoli, mentre in piazza Cavour sarà
possibile vivere un viaggio nel tempo con i giochi medievali allestiti
all'interno della piazza".
"I bambini sono quelli che hanno più sofferto in questa
pandemia - ha concluso il vicesindaco Alessandro Puccinelli - quindi, un evento come Pontedera Kids, che
anima la città proprio per i bambini, è un progetto che ci fa molto piacere e al
quale abbiamo dato molto volentieri il nostro patrocinio e il nostro contributo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI