Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:32 METEO:PONTEDERA11°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Varese, l'arresto di Elia Del Grande e il tentativo di fuga in pedalò
Varese, l'arresto di Elia Del Grande e il tentativo di fuga in pedalò

Attualità giovedì 13 novembre 2025 ore 09:04

Marco Vichi presenta "Notti nere" al museo Piaggio

Marco Vichi

Lo scrittore toscano ospite della rassegna "Vespa chi legge", dialogherà con il giornalista e curatore del ciclo di incontri Giuseppe Pino



PONTEDERA — Nuovo appuntamento con Vespa chi legge, la rassegna letteraria del museo Piaggio. Venerdì 21 Novembre sarà la volta dell'autore toscano Marco Vichi, che presenterà Notti Nere, un'avventura del commissario Bordelli. A dialogare con l’autore sarà il giornalista e curatore del ciclo di incontri Giuseppe Pino.

L'appuntamento è per venerdì 21 novembre alle 18,30 nell'auditorium del museo Piaggio. L'evento è a ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria sul sito del museo Piaggio.

Il romanzo è ambientato nel Giugno 1970. Quando tutta l’Italia è seduta davanti al televisore per seguire le partite della Nazionale di calcio ai Mondiali in Messico, mentre i ragazzi, e soprattutto le ragazze, scendono in piazza per rivendicare i propri diritti, nel clima di protesta di quegli anni, l’ex commissario Franco Bordelli si troverà ad indagare su un crimine.

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e vive nel Chianti. Con la casa editrice Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre, Il ritorno, Occhi di bambina e, con Leonardo Gori, Vite rubate; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; la favola Il coraggio del cinghialino. Della serie dedicata al commissario Bordelli sono usciti, sempre per Guanda: Il commissario Bordelli, Una brutta faccenda, Il nuovo venuto, Morte a Firenze (Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa 2009 per il miglior romanzo noir italiano), La forza del destino, Fantasmi del passato, Nel più bel sogno, L’anno dei misteri, Un caso maledetto, Ragazze smarrite, Non tutto è perduto, Nulla si distrugge e Meglio di niente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cesare Cavallini conviveva da tempo con una grave malattia: lascia la madre Angela e il padre Adriano. Aveva frequentato il liceo XXV Aprile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cultura