Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 11 marzo 2025 ore 08:00

Michele Placido, 50 anni di carriera al Teatro Era

Michele Placido
Foto di: Azzurra Primavera

L'attore porta sul palco uno spettacolo che racchiude tre grandi opere di Pirandello: "Lettere a Marta", "L'uomo dal fiore in bocca" e "La carriola"



PONTEDERA — Un traguardo storico per una grande carriera, che fa tappa nuovamente a Pontedera e al Teatro Era. Proprio qui, sabato 15 e domenica 16 Marzo, Michele Placido sarà protagonista e regista di Pirandello. Trilogia di un visionario. Con lui, sul palco, anche Valentina Bartolo, Paolo Gattini e Brunella Platania.

Per l'attore e drammaturgo, originario della Puglia, si tratta di un ritorno a Pontedera dopo soltanto due anni. E stavolta, appunto, con uno spettacolo che abbraccia tre opere iconiche di Pirandello, premio Nobel per la Letteratura nel 1934: Lettere a Marta, che ci porta nell’intimità della corrispondenza epistolare tra il drammaturgo e l’attrice Marta Abba; L’uomo dal fiore in bocca, un esasperante atto unico che ci getta nella frenesia della vita moderna; e La carriola, nella sua danza tragicomica tra realtà e finzione, ci catapulta in un mondo surreale.

Placido si affida alla giovane dramaturg Giulia Bartolini, già allieva dell’Accademia d’Arte Drammatica "Silvio D’Amico" di Roma. Questo progetto, prodotto da Goldenart Production, punta infatti a valorizzare nuovi talenti del teatro italiano. "La domanda è, ancora oggi, cos’è l’Io, e da che punto di vista l’essere umano si pone per definire il proprio tempo e il proprio spazio - ha scritto Bartolini - nel rispetto dell’autore, sono i personaggi, la loro natura, i rapporti tra di loro che trasformano la scena, che portano, improvvisamente, le grandi domande di Pirandello nella nostra contemporaneità".

Valentina Bartolo e Brunella Platania

Placido e Paolo Gattini

Per acquistare il biglietto è possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro Era, aperta dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19; oppure, online sulla piattaforma Vivaticket. Lo spettacolo, dal 18 al 23 Marzo, si sposterà poi al Teatro della Pergola di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica