Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA22°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 19:00

Pnrr, passi avanti per Agorà e Teatro Era

Il Teatro Era

Dopo gli stanziamenti del Ministero, la palla passa all'Unione Valdera per mettere in moto la procedura di gara sui due interventi di efficientamento



PONTEDERA — I lavori per l'efficientamento energetico di due strutture portanti della cultura pontederese, ovvero la saletta "Carpi" che ospita il cinema Agorà e il Teatro Era, sono sempre più vicini.

Con due delibere, infatti, l'amministrazione comunale ha preso atto dell'avanzamento della procedura e ha assegnato all'Unione Valdera, come centrale unica di committenza, di "porre in essere tutti gli atti necessari all'esperimento ed alla gestione della procedura di gara". Ovvero, addivenire in breve all'assegnazione dei lavori.

Entrambi gli interventi, come annunciato a Giugno dal Comune, saranno finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. "Una bella notizia e un premio per la cultura di Pontedera - aveva commentato il sindaco Matteo Franconi in estate - oltre che per le realtà che durante l’emergenza sanitari hanno dovuto stringere i denti".

Per quanto riguarda la saletta "Carpi", gli interventi di rifacimento degli impianti energetici sono stati ammessi e poi rimodulati, arrivando a oltre 221mila euro grazie all'autorizzazione del Ministero della Cultura, che aveva promulgato il bando nel Dicembre dello scorso anno. In totale, infatti, il progetto esecutivo avrà un costo di 270mila euro. 

Anche sul Teatro Era, l'amministrazione ha fatto richiesta al Ministero ottenendo un ritocco al rialzo dello stanziamento, pari a poco più di 415mila euro. In questo caso, infine, il costo totale sarà di 549mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto anche un camper nell'incendio. Le fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, non hanno arrecato danni alle persone e alle pompe di carburante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Attualità

Attualità