Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:45 METEO:PONTEDERA10°14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona
Loredana Bertè e Arisa cantano Minuetto in memoria di Mimì, la loro esibizione emoziona

Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 17:50

Ecofor Fiabe, "Parlare ai giovani senza paternalismo"

Lo spettacolo "Il piccolo Arone il Signore del bosco"

Terza giornata della rassegna organizzata da Ecofor Service e curata da Francesco Niccolini, in attesa dell'Ecoincontro con Daniel Pennac



PONTEDERA-PONSACCO — Fa tris Ecofor Fiabe, che anche nella giornata di oggi, mercoledì 12 Febbraio, ha portato alunni e alunne delle scuole del territorio a teatro per parlare di ambiente e sostenibilità. 

Il festival delle fiabe dedicate alla natura e alla sostenibilità, con la direzione artistica di Francesco Niccolini e organizzato da Ecofor Service Spa, è andato in scena questa mattina al Teatro Odeon di Ponsacco, gremito di bambini delle scuole elementari e dell’infanzia. Qui si è ripetuto lo spettacolo Il piccolo Aron e il Signore del Bosco, con Sara Galli.

Nel pomeriggio, al Piccolo teatro digitale di Pontedera, si è tenuta invece la seconda giornata del laboratorio di visione teatrale di Silvia Colle, riservato agli adulti, mentre alla biblioteca "Gronchi" si è svolto il laboratorio di teatro botanico per bambini di Intiminnesti, con Elisa Erika Boschetti ed Elena Colombo. Infine, al Centrum Sete Sois Sete Luas, dopo un’ecomerenda per grandi e piccini, lo spettacolo per i ragazzi delle scuole superiori e per gli adulti Alta Velocità, con Mila Boeri.

"Siamo molto soddisfatti dell’altissima partecipazione che stiamo registrando agli eventi - ha commentato Antonio Pasquinucci, presidente di Ecofor - gli spettacoli, i laboratori, gli incontri approfondiscono con il linguaggio del teatro, toccando sensibilità diverse, i temi legati alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Ci rivolgiamo alle nuove generazioni senza paternalismo, consapevoli di dover operare per costruire per loro e insieme a loro un futuro più sostenibile".

C'è grande attesa anche per l’evento finale, l'Ecoincontro con lo scrittore Daniel Pennac che si terrà al teatro Odeon sabato 15 Febbraio alle 18,30. Tutte le iniziative di Ecofor Fiabe e le prenotazioni sono disponibili sul sito della rassegna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su tre paratoie dell'opera di presa della Regione: obiettivo alleggerire il carico sul fiume. Continua imperterrita la pioggia lungo il suo corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità