Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:PONTEDERA11°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri

Politica giovedì 18 febbraio 2021 ore 10:30

"Ricordiamo anche le vittime del colonialismo"

La proposta di istituzione del “Giorno del ricordo delle vittime del colonialismo italiano” arriva dal circolo di Rifondazione Karl Marx



PONTEDERA — "Le commemorazioni dei caduti delle Foibe legate al Giorno del Ricordo hanno messo ancora una volta in evidenza una narrazione parziale e strumentale della storia". Lo dice il circolo Karl Marx di Pontedera di Rifondazione Comunista, proponendo l'istituzione di un “Giorno del ricordo delle vittime del colonialismo italiano”. La data individuata è quella del 19 febbraio, giorno in cui nel 1937 ebbe inizio la strage di Addis Abeba.

"Nel rispetto delle vittime, i numeri e la realtà storica non giustificano in alcun modo l'equiparazione delle Foibe alla Shoah, che corrisponde ad un uso politico della questione. Quanto accaduto non può essere qualificato come un genocidio anti-italiano, ma come una reazione a due decenni di oppressione fascista", dice il circolo.

"Ci sembra che ci sia effettivamente bisogno di studiare e di ricordare ma di ricordare tutto. Guardare alla nostra storia con onestà intellettuale non può prescindere da una riflessione sul colonialismo italiano. Per questo crediamo che sia doveroso promuovere occasioni di conoscenza della storia del nostro Paese. Perché non istituire, partendo proprio da Pontedera, un “Giorno del ricordo delle vittime del colonialismo italiano”?" 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una trentina di persone hanno lasciato il condominio di via Rospicciano: dispiegamento di forze dell'ordine e della Pubblica Assistenza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità