Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:33 METEO:PONTEDERA16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 20 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nostalgia di Biancaneve
Nostalgia di Biancaneve

Attualità lunedì 03 giugno 2024 ore 21:00

Teatro della Toscana, aumentano gli spettatori

Il Teatro Era

I dati riportati dal direttore Giorgetti riguardano anche il Teatro Era, che fa parte della Fondazione: "Navigazione sicura, siamo in carreggiata"



PONTEDERA — Spettatori e incassi in crescita per la Fondazione Teatro della Toscana, di cui fa parte anche il Teatro Era di Pontedera, oltre al Teatro della Pergola. Ad annunciarlo è il direttore generale Marco Giorgetti, che in vista della nuova stagione ha fatto il bilancio dopo un 2023 complicato.

"Tutti i dati sono in crescita: pubblico, finanziamento, ricavo e riconoscimento da parte del Ministero - ha puntualizzato - la navigazione di tutti i nostri teatri è solida e, dopo gli scossoni del 2023, riportata in una carreggiata sicura. Inoltre, c'è un nuovo assetto societario: a oggi i soci sono Regione Toscana, Comune di Firenze, Città metropolitana di Firenze, Comune di Pontedera e Fondazione Peccioli per l'Arte. Almeno tre figure istituzionali, compreso il presidente Tommaso Sacchi, sono in scadenza e i loro incarichi saranno rinnovati dopo il 9 Giugno".

Nella compagine societaria non figura più la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che però ha confermato il contributo del 2024 e l'intenzione di proseguire al fianco del teatro. "Non sono preoccupato per il futuro - ha aggiunto Giorgetti - la solidità della nostra attività mi fa ben sperare ed essere sicuro che i nuovi soci continueranno la rotta che abbiamo disegnato in questi anni di un teatro nazionale ed europeo che punta sui giovani".

Nel dettaglio, i dati riportati confermano come il contributo ministeriale dal 2020 sia  sempre aumentato, mentre la Fondazione punta all'obiettivo dei 2 milioni di euro nel 2024. Infine, gli spettatori sono saliti a 185mila nel 2024, in aumento rispetto ai 177mila del 2023; ciò, di conseguenza, ha portato anche a un aumento del 20% degli incassi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Colonna dell'impresa con sede nella zona industriale della Bianca, l'uomo aveva 84 anni. Il ricordo di chi lo ha conosciuto per quasi mezzo secolo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità