Politica lunedì 29 aprile 2019 ore 15:43
L'ultimo consiglio

Dopo 50 sedute domani c'è l'ultimo consiglio della seconda e ultima amministrazione Millozzi. Addii, arrivederci, speranze e timori elettorali
PONTEDERA — Ai tempi dell'amministrazione Monni, durata 15 anni dal '75 al '90, almeno una fine di una legislatura (Monni dice due ma non è sicuro) fu festeggiata con un cenone che mise a tavola maggioranza, opposizione e i giornalisti cittadini.
Al ristorante c'era anche chi scrive e che nel crescendo della serata vide e senti un esponente comunista dire al consigliere missino che gli sedeva accanto "sei fascista ma... simpatico".
Situazioni del genere, pur nel quadro di accese contese anche allora, non sono più pensabili, mentre vedremo come e con quali parole il sindaco Simone Millozzi, nel suo ultimo e forse più difficile intervento, chiuderà la seduta di domani.
La '50 seduta di questo ultimo quinquennio mentre dal '45 a oggi si sono succeduti 12 sindaci. Tutti della sinistra socialcomunista e poi dell'attuale centrosinistra.
I consigli comunali di Palazzo Stefanelli durano intorno a una media di 4-5 ore, compreso l'attesa per l'inizio a volte un po' prolungato, il che significa circa 250 ore complessive alle quali vanno aggiunte altre decine e decine di ore per le commissioni preconsiliari.
Per queste nuove elezioni sono ricandidati 10 fra assessori e consiglieri uscenti mentre oltre al sindaco Millozzi arrivato alla scadenza obbligatoria, non si sono ricandidati gli assessori Canovai e Papiani, la presidente dell'assembla Curcio e i consiglieri Baroni e Ciampalini della maggioranza.
Si è invece ricandidata al completo la minoranza formata inizialmente da 5 membri tra Forza Italia, 5Stelle e Lista Civica Indipendente, quest'ultima che ha ora aderito alla maggioranza.
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI