
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità venerdì 03 giugno 2022 ore 18:30
Una Costituzione per tutti i diciottenni

Al Teatro Era la celebrazione del 2 Giugno si è svolta con il concerto dell'orchestra di fiati della Filarmonica Volere è Potere e tanti giovani
PONTEDERA — La Festa della Repubblica tra musica e giovani. Si è svolta così la celebrazione al Teatro Era, durante la quale l'amministrazione, con il supporto della Filarmonica Volere è Potere e l'Associazione nazionale insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana (Ancri), ha consegnato una copia della Costituzione a tutti i neo diciottenni.
"Crediamo che la Costituzione - ha scritto il sindaco Matteo Franconi - ancora oggi, guardi dritta negli occhi i giovani di questo Paese e chieda all’entusiasmo del loro talento di costruire quell’Italia che essa ha immaginato."
Da qui la consegna di una copia multilingue della Costituzione, con l'augurio, per i giovani, "Che possa diventare una formidabile compagna di viaggio nella realizzazione di quel sogno di futuro di cui sarete gli eroi".
Presente, come detto, anche la Filarmonica Volere è Potere, la cui orchestra di fiati, diretta dal maestro Stefano Gatti si è esibita in concerto. Con un saluto speciale, poi, al presidente dell'associazione, Eugenio Leone, che dopo 13 anni ha lasciato il suo incarico ed è stato omaggiato con una targa da parte dell'amministrazione.
Per Ancri, invece, hanno partecipato il presidente Mario Cerrai e i componenti del direttivo provinciale pisano, ovvero Piero Iafrate, Alessio Giani, Sabrina Chiellini e Vincenzo Basile. E proprio l'Ancri ha donato al Comune un tricolore, simbolo della Repubblica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI