Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Politica sabato 07 agosto 2021 ore 15:58

"Una emergenza scuola gestita malissimo"

Duro attacco degli esponenti di Fratelli d'Italia Bagnoli e Arcenni all'Amministrazione Comunale. Sul piatto la situazione del XXV Aprile



PONTEDERA — Lo spostamento della Curtatone a Palazzo Blu potrebbe avere ( vedi articoli correlati ) un effetto domino anche su altre scuole, prima fra tutte il Liceo XXV Aprile, che reclama i suoi spazi. E gli esponenti di Fratelli d'Italia Bagnoli e Arcenni puntano il dito su una situazione gestita, a parer loro, in maniera inadeguata:

emergenza scuole a Pontedera, lo avevamo già preannunciato: la chiusura della scuola Curtatone e lo spostamento di alcuni classi a Palazzo Blu sta provocando un effetto domino, con conseguenze nefaste anche per gli studenti delle superiori, in particolare per quelli del Liceo XXV Aprile e dell’Iti Marconi", dicono Bagnoli e Arcenni.

"La situazione è drammatica, la sede del XXV Aprile dovrà ospitare anche il prossimo anno gli studenti dell’Iti, che invece sarebbero dovuti andare al Palazzo Blu. Questi erano i piani, finché non è stato deciso di mandare lì anche i ragazzi delle medie, sottraendo così le aule agli studenti del Marconi.

L’amministrazione comunale si rende conto di aver gestito l’emergenza scuole nei peggiori dei modi? A pagare a caro prezzo le scelte sbagliate saranno migliaia di studenti. E così monta la rabbia inevitabilmente, la dimostrazione sono le proteste dei genitori, a cui oggi si aggiungano anche quelle del preside del Liceo XXV Aprile e dei rappresentanti degli studenti."

Il Comune ha fatto sapere che è a lavoro per "Risolvere i problemi in maniera collegiale", ma da FdI ribadiscono che "Soluzioni migliori ci potevano essere, ma purtroppo l’impreparazione, l’arroganza e la totale mancanza di confronto con le scuole, gli studenti e i genitori, hanno portato all’ennesimo fallimento dell’amministrazione comunale."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità