Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA23°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità giovedì 18 ottobre 2018 ore 14:00

Villa Crastan diventa esperienza pilota regionale

Firenze stanzia 20mila euro per un progetto di "sperimentazione collettiva toscana" del complesso, già al centro di un processo partecipativo



PONTEDERA — Alla fine del percorso partecipativo l'amministrazione comunale ha deciso di rilanciare Villa Crastan, già residenza della famiglia di immigrati svizzeri poi acquisita dal Comune che vi realizzò la biblioteca ora trasferita sul viale Piaggio, con un progetto innovativo che veda la compartecipazione e l'uso della villa e del parco da parte di varie realtà culturali e sociali ad ampio raggio. 

Villa Crastan dunque sarà "al centro di una innovativa azione di sperimentazione e accompagnamento di nuove forme di gestione in modo da configurare un modello di governance replicabile in altre realtà". E alla luce di questa scelta la Regione Toscana ha approvato l'accordo per la promozione di beni comuni e ha assegnato un contributo di 20mila euro "per la gestione collaborativa della storica Villa Crastan di Pontedera come esperienza pilota a livello regionale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Titolare denunciato e attività congelata: i Carabinieri e l'Ispettorato del lavoro hanno fatto la scoperta durante un'ispezione congiunta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca