Politica venerdì 06 marzo 2015 ore 06:30
"Quei pini dovevano essere stati tagliati"

Dopo i danni provocati dal forte vento sulla via Vicarese e in via Matteotti, la lista civica Per la Gente attacca la giunta Ciampi
CALCINAIA — “Sarebbe stato meglio se invece di pagare l'incarico professionale all'università di Pisa, la giunta Ciampi avesse speso quei soldi per tagliare i pini”. La pensano così gli esponenti della Lista Civica per la Gente, dopo i fatti accaduti a causa del forte vento fra mercoledì 4 e giovedì 5 marzo a Calcinaia.
Il gruppo d’opposizione attacca l’amministrazione per il modo in cui ha gestito il controllo dei pini di via Vicarese e via Matteotti, gli stessi che la lista di Armellin ha più volte richiamato all’attenzione della giunta e che sono stati sradicati dalle forti raffiche provocando gravi danni.
In particolare, dopo quello che è accaduto, la lista civica ricorda alla maggioranza l’interpellanza che fu presentata in consiglio comunale a novembre scorso, per denunciare, secondo i consiglieri Armellin e Ranfagni, la pericolosità dei pini.
“Nella discussione in consiglio – ricordano gli oppositori in una nota stampa – abbiamo contestato alla giunta di aver abbattuto i pini di via Matteotti, ma non quelli davanti al circolo Gatto Verde. Ebbene, uno di quei pini è caduto stamani sulla casa della famiglia Castelli. Eppure la risposta per iscritto del sindaco era stata rassicurante”.
Il gruppo di minoranza polemizza poi sulle prove di resistenza a trazione eseguite tempo fa da un professore dell'Università di Pisa sui pini di via Vicarese.
“Il caso – hanno concluso dalla lista di minoranza – ha voluto che nessun danno si sia verificato a persone, altrimenti qualcuno avrebbe dovuto ammettere le proprie colpe materiali e morali e l'oggettiva incapacità di garantire la sicurezza dei propri concittadini”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI