Cultura martedì 14 dicembre 2021 ore 18:30
"Rampa di lancio", arte tra Peccioli e Legoli

Nuovo progetto artistico curato dal direttore del Museo del Novecento di Firenze Sergio Risaliti. Dieci artisti, inaugurazione il 19 Dicembre
PECCIOLI — Uno dei palcoscenici principali per l'arte contemporanea in Toscana è Peccioli che rinnova questa passione con il progetto artistico "Rampa di lancio", voluto dal sindaco Renzo Macelloni e curato da Sergio Risaliti, direttore del Museo del Novecento di Firenze.
L'iniziativa è stata presentata in Consiglio regionale e sono 10 gli artisti coinvolti che esporranno le loro opere tra il capoluogo Peccioli e il borgo di Legoli: "Quello che dà Peccioli è un enorme segnale di ripartenza - ha detto il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo - è un piacere avere l'amministrazione e gli artisti qui a presentare in Consiglio Regionale un percorso che gli ha permesso di costruire tanto. L'iniziativa messa in campo per rendere la Valdera capitale della cultura 2025 ha già ottime radici e ha tutto il mio sostegno".
"Rilanciare l'operazione da Firenze ci sembrava importante - ha spiegato il sindaco Renzo Macelloni - Peccioli fa interventi di arte contemporanea dal 1991. E l'intento era chiarissimo fin dall'inizio: volevamo essere un museo di arte contemporanea a cielo aperto. Ci volevamo differenziare. Abbiamo un contatto con Firenze con il Teatro della Toscana e che mi ha portato a conoscere Sergio Risaliti. E il suo contatto ha permesso di portare molti artisti a lavorare a Peccioli, tanto da rafforzare questo legame con l'arte contemporanea. Un segnale importante per candidarci, insieme al territorio, come Valdera capitale italiana della cultura 2025".
La Rampa di lancio è la terrazza del Palazzo senza tempo a Peccioli progettato dall'architetto Mario Cucinella. Lì saranno installate panchine in marmo di Domenico Bianchi e I testimoni in bronzo di Mimmo Paladino: "Gli artisti hanno raccolto l'invito a lavorare a Peccioli perché qui c'è una comunità artistica - ha detto Sergio Risaliti - Ci sono nomi importanti che hanno effettuato degli interventi, e con 10 artisti li abbiamo distribuiti tra Peccioli e Legoli. In particolare sulla chiesa della frazione di 300 anime abbiamo fatto interventi che saranno in molti casi permanenti".
Il progetto è curato oltre che da Risaliti anche da Antonella Nicola e la doppia inaugurazione è in programma domenica 19 Dicembre, prima a Legoli e poi a Peccioli. Le opere temporanee restano in mostra fino al 15 Marzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|