Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità giovedì 03 aprile 2025 ore 09:17

Le Vespe “invadono” le colline pisane

Il tour su due ruote organizzato dal Vespa Club toccherà 7 comuni del territorio, con un percorso di circa 65 chilometri



VALDERA — Un tour su due ruote che toccherà 7 comuni tra le colline pisane. La data da cerchiare sul calendario è quella di domenica 6 Aprile, quando Vespeggiando in Valdera accenderà i motori per attraversare i comuni di Ponsacco, Capannoli, Palaia, Peccioli, Terricciola, Chianni e Casciana Terme Lari. Un percorso di circa 65 chilometri tra paesaggi mozzafiato e scorci pittoreschi.

L’evento è organizzato dal Vespa Club Valdera in collaborazione con Confcommercio Provincia di Pisa

“Abbiamo accolto con entusiasmo questa manifestazione - commenta il presidente dell’Area Vasta di Confcommercio Provincia di Pisa Alessandro Simonelli -che ci ha dato l’opportunità di unire tre comuni della Valdera sotto un unico evento dedicato alla Vespa, simbolo di questi territori e un’icona capace di richiamare nel tempo numerosi appassionati, trasformandosi in un fenomeno in continua crescita. Per Confcommercio, questa rappresenta un'importante occasione di sinergia tra i comuni coinvolti”.

“Il programma - aggiunge- prevede il ritrovo a Ponsacco al bar “Seventeen”, in Viale Italia, dove i partecipanti potranno fare colazione prima della partenza scaglionata verso Peccioli, con una sosta per l’aperitivo presso il bar “La Terrazza” . Il percorso si concluderà a Casciana Terme, in Piazza Garibaldi, dove le Vespa saranno esposte di fronte al “Gran Caffè Le Terme”, creando una suggestiva cornice per il pranzo finale”.

“Si tratta di un vero e proprio esperimento - sottolinea il referente del Vespa Club Valdera, Matteo Becuzzi - perché si discosta dal classico raduno. Non ci sarà una partenza di gruppo unica, ma una partenza scaglionata, con piccoli gruppi che seguiranno un percorso segnalato con frecce nei punti di svolta. Abbiamo studiato un tragitto di circa 65 km, pensato per offrire una panoramica suggestiva del nostro territorio, attraversando alcune delle sue zone più belle, da Ponsacco a Casciana Terme. È la prima volta che adottiamo questa formula, ispirandoci a un altro raduno della Val d’Elsa, con l’obiettivo di rendere l’esperienza più fluida e coinvolgente per i partecipanti. L’emozione è tanta, così come la speranza che tutto si svolga nel migliore dei modi, meteo incluso. Sono molto soddisfatto di come l’evento sta prendendo forma: abbiamo già un buon numero di adesioni e spero che ne arrivino ancora di più".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica