Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 12:00

Skim, la Dolcevita colorata al Museo Piaggio

L'esterno del Museo Piaggio con la Vespa e la Panchina Gigante

Le opere dell'artista e la maxi Vespa dei World Days saranno visitabili negli spazi di viale Rinaldo Piaggio in una mostra curata da Riccardo Ferrucci



PONTEDERA — La Dolcevita di Skim, nome d'arte di Francesco Forconi, sbarca al Museo Piaggio. Dal 1° Marzo fino al 5 Aprile, le sale di viale Rinaldo Piaggio ospiteranno infatti la mostra personale dell'artista fiorentino, curata da Riccardo Ferrucci e con il coordinamento di Filippo Lotti, prodotta da Casa d’Arte San Lorenzo e supportata FuoriLuogo.

Per questa iniziativa, promossa dalla Fondazione Piaggio, dal Comune di Pontedera, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, oltre alla consueta produzione dell’artista, verrà esposta una serie di opere inedite che rendono omaggio agli iconici veicoli della Piaggio, dalla Vespa all’Ape fino al Ciao.

L’arte di Skim si contraddistingue per la sua attrattiva e il suo fascino, e il suo motto, "In Color We Trust", sintetizza il suo approccio creativo, evidente anche in una delle quattro maxi Vespe realizzate in occasione dei Vespa World Days dello scorso anno e che sarà installata all'esterno delle sale espositive. Non solo, perché nelle scorse settimane, al liceo XXV Aprile di Pontedera, Skim ha tenuto un laboratorio didattico e ha realizzato una grande tela con il suo stile iconico, che sarà poi presentata al Museo Piaggio durante il periodo espositivo. 

La Vespa gigante di Skim

L'opera di Skim al liceo XXV Aprile

Un'altra iniziativa è stata l’intervento creativo dell’artista fiorentino su una Panchina Gigante che, al termine della mostra, sarà posizionata in un punto panoramico del territorio pontederese. 

La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Bandecchi & Vivaldi, con i testi di Ferrucci e Simone Teschioni Gallo, a testimonianza dell’intera operazione. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica