Cronaca giovedì 25 febbraio 2021 ore 19:05
Multa di 1.500 euro più la rimozione dei rifiuti

Preziosi indizi trovati nel cumulo di rifiuti scaricato davanti alla ex Ovoricchi hanno permesso alla Municipale di scovare l'autore dell'abbandono
BIENTINA — Hanno dovuto rovistare un bel po' ma alla fine gli agenti della Polizia Municipale sono riusciti a trovare gli indizi che stavano cercando, ovvero qualcosa che riconducesse all'autore dell'abbandono di rifiuti di domenica di fronte alla ex Ovoricchi, lungo via del Padule.
"Sappiate che risaliremo a tutti voi, come siamo risaliti a decine di criminali della vostra stessa bassezza - si era sfogato, domenica, il sindaco Dario Carmassi -. Sappiate che ogni atto del genere pesa non solo sull'ambiente, ma anche sulle tasche di tutti noi, perché far pulire la conseguenza di questo misero gesto costa. Ricordate che non ci sarà nessuna riduzione di pena, non varrà nessuna pietosa scusa.E non azzardatevi a girare il tavolo: questo vostro rigurgito di inciviltà non ha niente a che fare con Geofor, né con il Comune. Spero di potervi guardare presto negli occhi. Maledetti".
Un auspicio, quello del primo cittadino, che la Polizia Municipale guidata dal comandante Andrea Trovarelli ha reso realtà. La persona autrice dell'abbandono ha ammesso di aver scaricato quanto trovato dagli agenti e adesso dovrà pagare una multa di 1.500 euro (250 euro per ogni sacco abbandonato irregolarmente) e provvedere a proprie spese della rimozione di rifiuti e ingombranti, di cui si occuperà Geofor.
Come spesso accade in casi di abbandono, l'autore risiederebbe in un Comune vicino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI