Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:29 METEO:PONTEDERA14°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Urla e paura: un grosso squalo davanti alla spiaggia di Gran Canaria

Attualità giovedì 23 maggio 2024 ore 20:30

Falcone e Borsellino, il ricordo in Valdera

Un momento della cerimonia

In piazza Borsellino a Fornacette le amministrazioni comunali riunite per ricordare i servitori dello Stato uccisi dalla violenza della mafia



CALCINAIA — Per la Giornata della Legalità, l'epicentro di tutta la Valdera è stata piazza Borsellino a Fornacette, dove si è svolta la cerimonia per la posa della corona d'alloro al monumento in memoria delle vittime delle stragi di Capaci e via d'Amelio, con la partecipazione del prefetto Maria Luisa d'Alessandro.

Il picchetto d'onore ha reso omaggio ai servitori dello Stato uccisi negli attentati e, dopo la benedizione di don Armando Zappolini, si sono susseguiti gli interventi delle autorità presenti, coordinati da Calogero Pace, presidente dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Pontedera. Sono state quindi richiamate alla memoria le stragi del 23 Maggio e 19 Luglio 1992, con i nomi delle vittime: Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

All'iniziativa ha preso parte anche il questore vicario Antonio Soluri, che ha sottolineato come la legalità sia la strada da seguire per orientare le nostre scelte e le nostre azioni. L’intervento del vicesindaco di Calcinaia, Flavio Tani, ha invece spostato l’attenzione sulla mentalità mafiosa e sul sopruso come modus operandi delle organizzazioni malavitose, ricordando ai più giovani come il rispetto sia l’antidoto ad ogni sopraffazione.

Gli studenti della scuola primaria di Fornacette e di una scuola superiore di Pontedera presenti alla cerimonia hanno portato i propri ringraziamenti, omaggiato le autorità civili e militari di un loro elaborato e poi hanno messo in forma scritta un sentito pensiero che invitava i presenti a riflettere sulle ingiustizie.

Alla commemorazione, in rappresentanza di diversi Comuni della Valdera, hanno partecipato l'assessore alle Politiche educative di Pontedera, Francesco Mori, il vicesindaco Alessandro Puccinelli e il sindaco di Lajatico, Alessio Barbafieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Perde il controllo dell'auto e finisce capovolto senza poter uscire dall'abitacolo: intervengono i Vigili del Fuoco che lo estraggono in sicurezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità