Politica martedì 12 gennaio 2021 ore 09:34
Legge contro propaganda fascista, Alderigi firma

Il sindaco di Calcinaia ha firmato la proposta di legge di iniziativa popolare che ha per oggetto le "Norme contro la propaganda fascista"
CALCINAIA — Il sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, così come il resto della Giunta e i consiglieri di maggioranza, ha firmato all'ufficio servizi demografici del Comune la proposta di legge di iniziativa popolare avente come oggetto “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” a favore della quale il Gruppo Consiliare Uniti per Calcinaia aveva presentato un ordine del giorno in Consiglio Comunale.
"Fino al 31 Marzo 2021, i
cittadini del nostro territorio potranno sottoscrivere la proposta di
legge di iniziativa popolare relativa al proliferare dell’esposizione di
simboli che richiamano al fascismo e al nazismo che evidenzia, tra
l’altro, come possa risultare pericolosa la sottovalutazione di questo
fenomeno", spiega Uniti per Calcinaia.
“La nostra Costituzione si basa sui valori
dell’antifascismo. Per cui ritengo che tutti coloro che credono nella
nostra democrazia e nella nostra Repubblica abbiano il dovere di fare
qualcosa per salvaguardarla da pericolosi rigurgiti nazifascisti. E’ per
questo motivo che la nostra maggioranza ha proposto nell’ultima seduta
consiliare un Ordine del Giorno sul rispetto dei valori della Resistenza e
dell’antifascismo. E’ stato un peccato constatare come su certi principi
che sono alla base della nostra Carta Costituzionale non tutte le forze politiche del nostro Comune siano
concordi", ha spiegato Alderigi.
"Il Centrodestra ha infatti scelto di non sottoscrivere la
proposta, mentre la Lista Civica ha preferito abbandonare il Consiglio,
con motivazioni francamente discutibili, e sottrarsi così al confronto
su ordini del giorno come questo che potevano far emergere le
contraddizioni presenti al suo interno."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI