Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 09:15
Bando per i centri urbani, ecco i progetti

Il concorso di idee di Confcommercio per riqualificare i centri di Capannoli e Santo Pietro Belvedere è scaduto e presenta i primi due progetti
CAPANNOLI — Chiuso il bando lo scorso 30 Aprile, l'iniziativa "Il Centro storico rinasce", lanciata da Confcommercio Provincia di Pisa insieme al Centro commerciale naturale del capoluogo e della frazione, prende corpo e presenta due progetti per il restyling dei centri di Capannoli e Santo Pietro Belvedere.
“I progetti presentati sono interessanti e
innovativi - ha commentato il direttore di Confcommercio Provincia di
Pisa, Federico Pieragnoli - con proposte che rispecchiano fedelmente le
finalità del concorso: incentivare l'attrattività turistica del territorio e
valorizzare le sue attività commerciali, turistiche e i negozi di vicinato, in
un percorso che vuole mettere in primo piano le competenze dei professionisti
del territorio".
La commissione, composta dalla presidente del Centro
Commerciale Naturale Capannoli e Santo Pietro Silvia Rocchi, dal referente
Confcommercio Lorenzo Lazzerini, dall'assessore
all'Urbanistica Federico Mangini, dalla consigliera con delega al Ccn Alessandra Marianelli e da una delegazione
di commercianti, si è riunita
per esaminare gli elaborati e ne ha selezionati due.
Il primo è "Il valore delle risorse", degli ingegneri Alberto Puccioni e Chiara Morucci, che prevede il
restyling di piazza San Bartolomeo, via Roma e via Volterrana a Capannoli e di
via Pinete e piazza Belvedere a Santo Pietro, con l'inserimento di panchine,
una nuova pavimentazione e chioschi prefabbricati in legno. Il designer
Federico Fuochi propone, invece, l'installazione di nuovi arredi urbani di design
e con tonalità coinvolgenti e colorate in piazza del Popolo e piazza Garibaldi
a Capannoli e in piazza Belvedere e via Castello a Santo Pietro.
"I progetti presentati tengono
conto di molti aspetti che caratterizzano la viabilità di Capannoli e Santo
Pietro, oltre a prevedere la pedonalizzazione di alcune aree dei due paesi,
offrendo spunti davvero interessanti e originali in previsione di futuri
interventi - ha concluso Silvia Rocchi - i progetti saranno
valutati con il supporto dell'amministrazione per verificare la fattibilità
degli interventi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI