Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Spettacoli martedì 18 novembre 2025 ore 19:12

Al teatro una stagione tra arte e cultura

Carlo Lucarelli

Dalla stand-up comedy ai concerti fino agli incontri culturali. 30 appuntamenti per la stagione teatrale 2025/2026. Tra gli ospiti Carlo Lucarelli



CAPANNOLI — Prenderà il via domenica 23 Novembre la stagione teatrale 2025/2026 del teatro comunale di Capannoli, dal titolo "Quel che non si vede". In programma, fino al mese di Maggio, 30 appuntamenti tra teatro, musica, mostre d'arte e incontri con personaggi del mondo della cultura.

7 gli spettacoli dedicati ai bambini, alcuni pluripremiati come quello di apertura di Stagione con la Compagnia Bergamotto dalla Spagna o quello in chiusura del poetico Teatro delle 12 lune, una

prima nazionale assoluta con lo spettacolo Labirynth dove al classico teatro per bambini e famiglie si unisce l'acrobatica in sospensione aerea.

L'apertura degli spettacoli serali è affidata alla produzione di teatro civile de la Compagnia del Bosco “Ci chiamavan matti” di e con Gianni Calastri e Andrea Lupi che dopo esser stata rappresentata negli ex-manicomi di Volterra, Siena, Maggiano (Lucca) e in numerosi festival e teatri torna finalmente a Capannoli.

Spazio anche alla stand-up comedy con l'astro nascente Lara Gallo e il suo irresistibile “Borderline” , alla prima assoluta di “La Merica” con Lorenzo Scribani su testo inedito di Federico Guerri. Farà tappa a Capannoli anche il dirompente “Rom vs Tutti” di e con Rasid Nikolic, uno degli appuntamenti da non perdere per la sua forza e per il suo scardinare convenzioni e preconcetti. Uno spettacolo che sarà altrimenti possibile vedere solo nelle grandi città.

Il Teatro dell'Aglio vicino a festeggiare i suoi 50 anni di attività, porterà un classico della commedia ”Spirito allegro” di Noel Coward, mentre per la prosa segnaliamo anche le nuove produzioni di Hystrio Teatro, della Compagnia Minimal e del Teatro delle Temperie da Reggio Emilia.

4 gli appuntamenti musicali di grande rilievo, si inizia con il concerto di Elijha Wald ovvero colui che ha scritto il libro da cui è tratto uno dei maggiori film di successo internazionale del 2025 “A complete Uknow” su i primi anni di carriera di Bob Dylan. Sempre dagli Stati Uniti, il 23 Dicembre, il concerto di Natale con Deviana P. Morgan e il suo fantastico ensemble; da Israele i Sandia , giovane quartetto di jazzisti che si sta facendo conoscere a livello internazionale e che attraverso la musica cerca di portare un messaggio di pace. Infine il concerto della corale Città di Pontedera che porterà per l'occasione un repertorio totalmente dedicato alle grandi arie della Lirica. 

Per le mostre d'Arte curate da Paolo Salvadori quest'anno avremo la giovane artista di origini nicaraguensi Valentina Bosio Rivas con una interessante commistione tra pittura e fotografia e in seguito la mostra personale antologica della nota scultrice Rosalba Maccianti. Per gli incontri culturali, confermata la presenza dello scrittore giallista e personaggio televisivo Carlo Lucarelli che parlerà di sé e della sua opera intervistato da Michele Quirici (Tagete Edizioni).

"Un luogo di cultura, di formazione, di socialità; il teatro comunale si conferma un punto di riferimento grazie al grande lavoro quotidiano della Compagnia del Bosco - commenta la sindaca Arianna Cecchini-.In un tempo in cui l’effimero la fa da padrone e il mondo dello spettacolo evolve e cambia velocemente, la nostra amministrazione Comunale sceglie, ancora una volta, di offrire qualità alla cittadinanza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La scarica elettrica si è abbattuta sull'edificio durante un temporale, causando un crollo di parti murarie: sono intervenuti i Vigili del Fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Sport

Cronaca

Attualità